Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Disciplina agente d'affari in mediazione

Ricarica la scheda
Disciplina agente d'affari in mediazione
Quale delle seguenti sanzioni disciplinari non può essere inflitta al mediatore?
  • la sospensione
  • la censura
  • l'inibizione dell'attività
  • l'inibizione perpetua dell'attività
Quando l'attività di mediazione viene svolta in forma societaria l'obbligo del possesso dei requisiti previsti dalla legge 39/1989, oltre che sulla società, su chi ricade?
  • sui legali rappresentanti e su tutti coloro che esercitano a qualsiasi titolo l'attività di mediazione per conto della società
  • solo sul preposto anche se operano i legali rappresentanti
  • su tutti i soci, anche se non operano
  • sui legali rappresentanti e tutti i dipendenti a libro paga anche se non siano a diretto contatto con il pubblico
Il mandato può essere revocato?
  • no
  • solo in alcuni casi
  • sì, ma qualora fosse stata pattuita l'irrevocabilità, il mandante risponde dei danni, salvo che ricorra una giusta causa
  • solo se è stato conferito da più mandanti
L'abilitazione per la sezione agenti con mandato a titolo oneroso in quale settore consente di operare?
  • immobili ed aziende
  • dei titoli pubblici
  • dei servizi vari degli agenti di cambio
  • dell'intermediazione nel settore turistico
Che cosa contraddistingue la funzione del mediatore?
  • l'imparzialità e l'assenza di rapporti di collaborazione
  • la dipendenza
  • la rappresentanza
  • la collaborazione
Ha diritto il mediatore al rimborso delle spese se l'affare non si conclude?
  • no
  • sì, salvo che sia stabilito diversamente
  • solo in determinati casi previsti nel codice civile
  • ha diritto al risarcimento dei danni
Qual è la differenza tra un mandato con rappresentanza e senza rappresentanza?
  • il primo è un contratto, il secondo un atto unilaterale
  • nel mandato con rappresentanza è necessaria la procura con forma scritta
  • se il mandato è con rappresentanza gli effetti degli atti compiuti dal mandatario ricadono immediatamente sul mandante
  • nel mandato senza rappresentanza non ci sono obblighi per il mandante
Nel caso di contratto sottoposto a condizione, al mediatore:
  • spetta la provvigione sia in caso di condizione sospensiva che risolutiva
  • non spetta la provvigione sia in caso di condizione sospensiva che risolutiva
  • spetta la provvigione solo se la condizione è risolutiva, è sospesa se la condizione è sospensiva
  • spetta la provvigione in caso di condizione sospensiva, è sospesa nel caso di risolutiva
Cosa comporta l'esercizio di attività incompatibile con quella di mediazione?
  • l'inibizione dell'attività
  • l'inibizione perpetua dell'attività
  • la sospensione
  • la sospensione per 6 mesi
Il diritto alla provvigione del mediatore è condizionato:
  • al possesso dei requisiti per lo svolgimento dell'attività di agenti di affari in mediazione attestata dall'iscrizione nel Registro Imprese/Rea
  • al possesso di una licenza di pubblica sicurezza
  • al superamento dell'esame per agenti d'affari in mediazione
  • al possesso del titolo di studio di scuola media superiore
Correggi
Ricarica la scheda