Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Diritto tributario

Ricarica la scheda
Diritto tributario
Le ritenute d'acconto effettuate da imprenditori e società sui redditi erogati ai dipendenti sono riscosse dalla Tesoreria dello Stato
  • direttamente
  • tramite privati o banche che gestiscono il servizio di riscossione dei tributi
  • tramite gli uffici postali
Sono esonerati dalla dichiarazione dei redditi
  • gli artisti e professionisti qualora non abbiano conseguito redditi
  • i titolari di imprese commerciali che hanno avuto delle perdite
  • i lavoratori dipendenti da un unico datore di lavoro che non possiedono altri redditi
L'imposta è diretta se colpisce:
  • tutti i redditi del contribuente, o tutti i settori produttivi o (tendenzialmente) tutti i beni e i servizi;
  • le manifestazioni immediate della ricchezza quali il reddito e il patrimonio;
  • le manifestazioni mediate della ricchezza quali il consumo o lo scambio.
Sono considerati prestazioni di servizi le prestazioni verso corrispettivo dipendenti:
  • dai tipi di contratto elencati dalla legge e in genere da obbligazioni di dare;
  • dai tipi di contratto ad esecuzione immediata e in genere da obbligazioni di dare e non dare;
  • dai tipi di contratto elencati dalla legge e in genere da obbligazioni di fare e non fare.
È contribuente di diritto il soggetto:
  • che riceve il pagamento dell'imposta;
  • che è chiamato dalle norme ad adempiere al debito;
  • che paga effettivamente l'imposta.
La base imponibile dell'imposta di registro è costituita:
  • dal prezzo concordato dalle parti per i beni o le prestazioni oggetto del contratto;
  • dal reddito percepito tramite il possesso dei beni oggetto dell'atto;
  • dal corrispettivo della prestazione prevista dall'atto o dell'oggetto del contratto.
L'IRPEF si applica
  • sul reddito complessivo annuo del nucleo familiare del contribuente
  • sulle entrate complessive annue del contribuente
  • sul reddito complessivo annuo del contribuente
Quale delle seguenti prestazioni di lavoro è soggetta a iva?
  • collaborazioni coordinate e continuative
  • lavoro autonomo occasionale
  • lavoro autonomo abituale
Le accise sono imposte:
  • generali, reali, progressive;
  • speciali, reali, proporzionali e a quote fisse;
  • speciali, personali e progressive.
Sull'acquisto di una casa per le vacanze da privato si pagano:
  • imposta di registro in termini proporzionali, le imposte ipotecaria e catastale in misura fissa
  • iva, ipotecaria e catastale in misura fissa
  • imposta di registro, ipotecaria e catastale in termini proporzionali
Correggi
Ricarica la scheda