Vuoi accedere a tutti i quiz (13 schede totali per questo argomento), metterti alla prova con simulazioni d'esame e verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti? Registrati alla pagina di login e vedi i nostri piani di abbonamento.
Un prelievo coattivo di denaro attivato sulla ricchezza dei cittadini
Il corrispettivo di denaro pagato da chi utilizza un servizio pubblico
L'importo pagato dal soggetto obbligato quale corrispettivo di un servizio da lui richiesto e reso nel suo interesse
L'anagrafe tributaria è:
l'ufficio anagrafico comunale che rileva l'evasione fiscale
il centro nazionale di raccolta delle informazioni tributarie riguardanti i singoli contribuenti
l'ufficio che attribuisce il numero di partita iva
In base alla Costituzione il sistema tributario deve essere:
regressivo
proporzionale
progressivo
Nel 2000 in materia fiscale è stato approvato:
lo Statuto dei Lavoratori
lo Statuto dei Diritti del Contribuente
lo Statuto delle Imposte
Che cos'è l'IRPEF?
Un'imposta erariale progressiva sul reddito delle persone fisiche
Un'imposta comunale sulle persone fisiche
Un'imposta regionale sul patrimonio delle società
Se nella compravendita di abitazione tra persone fisiche si dichiara un prezzo superiore al valore catastale è possibile chiedere la tassazione più favorevole?
Sì
No
Solo se il notaio è consenziente
Quali operazioni sono esenti da IVA?
Operazioni di finanziamento
Cessioni gratuite di beni
Prestazioni di servizi
Come avviene il pagamento dell'IRPEF-IRE?
Per versamento diretto
Per ruoli
Per ritenuta alla fonte totalmente
La pressione fiscale rappresenta:
l'onere che grava sulla ricchezza dei cittadini
l'onere complessivo della finanza pubblica
l'onere dei tributi a cui sono assoggettate le imprese
Per il principio dell'universalità:
tutte le imposte devono avere carattere generale
le imposte devono essere applicate a tutti, senza trattamenti agevolati
nessuna categoria di cittadini deve essere esclusa dall'imposizione