il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Accedi con Facebook
Accedi con Google
— oppure —
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria
Camera di commercio di Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone
Camera di commercio di Latina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Novara
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pescara
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo, Delta Lagunare
Camera di commercio di Verbania
Camera di commercio di Vicenza
Camera di commercio di Viterbo
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Stima fabbricati e stima aree edificabili
Camera di commercio di Rieti
Stima fabbricati e stima aree edificabili
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Precedente
Ricarica la scheda
Successiva
Scheda casuale
Stima fabbricati e stima aree edificabili
La superficie commerciale di un'unità immobiliare è pari:
alla superficie coperta / calpestabile (in mq.)
alla superficie coperta virtuale (mq.) corretta con eventuali aggiunte
alla superficie coperta calpestabile (mq.) corretta con eventuali aggiunte e/o detrazioni
Se un immobile è stato edificato senza titolo abilitativo, in data 1.10.2010, può essere, oggi, richiesto il titolo abilitativo in sanatoria?
no perché l'ultimo condono edilizio ha come termine ultimo il 31.12.93
no perché l'ultimo condono edilizio ha come termine ultimo il 31.3.2003
sì, ma solo nei casi previsti "ex l. 47/85 art. 13" (Accertamento di Conformità)
Nell'esecuzione di una stima, l'acquisizione dei prezzi si sviluppa preferibilmente:
nell'ambito del medesimo territorio
nell'ambito della stessa zona ma selezionando immobili che manifestano caratteristiche comuni
nell'ambito della medesima zona all'interno di una città/di un Comune
Un appartamento può avere:
un solo valore e cioè il valore di mercato
diversi valori a seconda dello scopo della stima
il valore di compravendita al netto delle spese di agenzia
I fabbricati per considerarsi ordinari devono corrispondere:
a quanto prescritto dalla tipologia architettonica ed urbanistica della zona di appartenenza
alla tipologia urbanistica più diffusa nella zona
a quanto prescritto dalle norme tecnico-strutturali ed urbanistiche
Il mercato immobiliare possiede le seguenti caratteristiche:
è segmentato
è locale
è segmentato e locale
Per accertare l'esistenza di formalità pregiudizievoli, gravanti su un immobile, necessita:
fare accesso all'Anagrafe del Comune
fare accesso alla "ex" Conservatoria dei Reg. Immobiliari (Uff. Pubblicità Immobiliare)
fare accesso allo Sportello unico per l'edilizia del Comune
Un fabbricato abusivo può essere venduto?
Sì, purché l'irregolarità sia sanabile
No, perché soggetto a sanzioni amministrative che possono portare alla demolizione
Sì, perché al pari degli altri fabbricati svolge comunque una funzione abitativa o produttiva
Le informazioni in merito ai valori immobiliari possono essere ricercate attraverso:
visure catastali, "ex" Conservatoria dei Registri Immobiliari, studi notarili
esperti del settore, "ex" Conservatoria dei Registri Immobiliari, studi notarili
ex Conservatoria dei Registri Immobiliari, studi notarili, borsa azionaria
Che cosa si intende per valore cauzionale di un immobile?
È solo l'importo che il soggetto erogatore del finanziamento ha la maggior probabilità di recuperare dalla vendita del bene
È solo il valore che viene attribuito ad un bene che avrà funzione di garanzia per la concessione di un prestito da parte di un Istituto Bancario
Entrambe le risposte
Correggi
Ricarica la scheda