Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Negozio giuridico, contratti e contratti atipici

Vuoi accedere a tutti i quiz (16 schede totali per questo argomento), metterti alla prova con simulazioni d'esame e verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti?
Registrati alla pagina di login e vedi i nostri piani di abbonamento.

Gratis

€ 0,00

 
  • Set limitati di quiz
  • Statistiche globali

Base

€ 15,00

(4 mesi)
  • Set completi di quiz
  • Simulazioni d'esame
  • Statistiche complete
  • Nessun rinnovo automatico

Mensile

€ 5,00

 
  • Set completi di quiz
  • Simulazioni d'esame
  • Statistiche complete
  • Nessun rinnovo automatico
Ricarica la scheda
Negozio giuridico, contratti e contratti atipici
Il negozio giuridico è:
  • una manifestazione di volontà diretta a produrre effetti giuridici
  • qualsiasi atto compiuto da persone giuridiche
  • un negozio in cui si vendono codici ed altre pubblicazioni di carattere giuridico
I contratti atipici o innominati:
  • non sono previsti nel nostro ordinamento, ma possono essere stipulati se reputati meritevoli di tutela giuridica
  • sono espressamente previsti e disciplinati dalla legge
  • non sono previsti nel nostro ordinamento, perciò non possono essere stipulati
Possono essere oggetto del negozio giuridico:
  • interessi patrimoniali e non
  • solo interessi patrimoniali
  • solo interessi non patrimoniali
La causa del contratto è:
  • un elemento accidentale del contratto
  • lo scopo oggettivo del contratto
  • il motivo personale di un contraente
Quale forma deve rivestire il contratto preliminare?
  • qualsiasi forma
  • la stessa forma del contratto definitivo
  • la forma scritta
Quando l'evento non può avverarsi con o senza l'intervento dell'uomo la condizione è:
  • illecita
  • potestativa
  • impossibile
I contratti consensuali si considerano perfezionati:
  • con la consegna della cosa
  • con il pagamento del prezzo
  • con lo scambio dei consensi
La proposta contrattuale si presume conosciuta dal destinatario quando giunge:
  • nelle sue mani
  • mediante lettera raccomandata
  • al suo indirizzo
L'accordo con cui le parti si obbligano reciprocamente a stipulare un futuro contratto è:
  • un contratto preliminare
  • un patto di prelazione
  • un patto di opzione
Sono denominati "per adesione" quei contratti:
  • le cui condizioni sono unilateralmente predisposte
  • a cui tutti possono aderire obbligando automaticamente il proponente
  • a cui possono aderire solo le persone in essi indicate
Correggi
Ricarica la scheda