il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Accedi con Facebook
Accedi con Google
— oppure —
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio di Alessandria
Camera di commercio di Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone
Camera di commercio di Latina
Camera di commercio di Macerata
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Novara
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pesaro-Urbino
Camera di commercio di Pescara
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo, Delta Lagunare
Camera di commercio di Verbania
Camera di commercio di Vicenza
Camera di commercio di Viterbo
Camera di commercio Molise
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Estimo agrario
Camera di commercio di Rieti
Estimo agrario
Vuoi accedere a tutti i quiz (
10 schede totali per questo argomento
), metterti alla prova con
simulazioni d'esame
e
verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti
?
Registrati alla
pagina di login
e vedi i nostri
piani di abbonamento
.
Gratis
€ 0,00
Set limitati di quiz
Statistiche globali
Base
€ 15,00
(4 mesi)
Set completi di quiz
Simulazioni d'esame
Statistiche complete
Nessun rinnovo automatico
Mensile
€ 5,00
Set completi di quiz
Simulazioni d'esame
Statistiche complete
Nessun rinnovo automatico
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
Ricarica la scheda
Successiva
Estimo agrario
Per "anticipazioni colturali" si intende:
le spese sostenute per una coltura in atto
i prodotti raccolti in anticipo
il denaro necessario per anticipare le colture
Per "capitale fondiario" di un'azienda agraria si intende:
le macchine ed il bestiame
l'insieme dei fabbricati
il terreno ed i capitali stabilmente investiti su di esso
Se in un frutteto sono presenti i "frutti pendenti" il suo valore:
non subisce variazioni
è più alto
è più basso per le spese di raccolta
Nella stima analitica per capitalizzazione dei redditi, come si calcola il beneficio fondiario?
In relazione al sistema di conduzione
È dedotto dal bilancio aziendale, in ordinarietà
Dipende dal perito estimatore
Per quale motivo permane il diritto di prelazione nell'ambito dei fondi rustici?
Per permettere, attraverso la prelazione, l'ampiamento dell'azienda agricola
Per far espandere le aziende migliori
Per creare competizione commerciale con i confinanti
Qual è il periodo di valutazione per la stima dei Frutti Pendenti?
Sino a tre anni
Dipende dall'operatore
Massimo nell'arco dell'anno
Fertilità, giacitura, altitudine di un terreno, a quale categoria di caratteristiche appartengono?
Caratteristiche intrinseche
Caratteristiche estrinseche
Caratteristiche ambientali
Con la stima a cancello chiuso si ottiene il valore di:
un'azienda agricola comprensiva di scorte vive e morte
un'azienda agricola priva di scorte
un fabbricato ordinario
Quale tra le seguenti opzioni è un'aggiunta al "valore normale" di un'azienda?
Un mutuo ipotecario
Fabbricati aziendali eccedenti l'ordinario
Una servitù di passaggio
Come possiamo definire i consorzi di bonifica?
Associazioni di imprenditori agricoli al fine della realizzazione di opere di bonifica
Associazioni di imprenditori per la realizzazione di opere di mutua assistenza
Associazioni il cui fine è quello di abbattere il costo delle opere idrauliche
Correggi
Ricarica la scheda