Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Obbligazioni contrattuali

Ricarica la scheda
Obbligazioni contrattuali
La disciplina legislativa concernente la cessione del credito prevede che il cedente:
  • risponda dell'esistenza del credito ceduto solo in caso di accordo espresso
  • non risponda dell'esistenza del titolo
  • risponda in ogni caso dell'esistenza del credito ceduto
  • risponda della solvenza del debitore ceduto nei confronti del cessionario
Le condizioni generali del contratto predisposto da uno dei contraenti divengono efficaci nei confronti della controparte quando:
  • chi ha predisposto il contratto ha provveduto a comunicarle alla controparte
  • chi ha predisposto il contratto le ha scritte
  • il contratto viene concluso se le parti le conoscevano o avrebbero dovuto conoscerle usando l'ordinaria diligenza
  • chi ha predisposto il contratto le ha comunicate all'altra parte in forma scritta
Nel contratto di leasing:
  • la società di leasing rimane sempre proprietaria del bene che non può essere ceduto
  • l'utilizzatore è subito proprietario del bene
  • l'utilizzatore diventa proprietario al momento del pagamento della quota finale di riscatto
  • gli attuali contratti di leasing sono illegittimi in quanto la legge non li regolamenta
Il debitore risponde al creditore con i suoi beni presenti e futuri?
  • solo se previsto dalle parti
  • solo nei casi stabiliti dalla legge
  • mai
Se con un contratto le parti convengono che una di esse rimane vincolata alla propria dichiarazione e l'altra ha la facoltà di accettarla o meno, si ha:
  • un contratto di prelazione
  • un'opzione
  • un contratto preliminare
  • una promessa di vendita
Differenze tra mandato con rappresentanza e senza rappresentanza
  • se il mandato è con rappresentanza gli effetti degli atti compiuti dal mandatario si verificano direttamente in capo al mandante
  • nel mandato con rappresentanza occorre una procura per atto scritto
  • non esistono
  • se il mandato è senza rappresentanza gli atti giuridici compiuti dal mandatario sono privi di efficacia
Concetto di contratto preliminare
  • un contratto privo di obblighi giuridici per la parte accettante
  • un contratto con il quale le parti si obbligano a concludere un futuro contratto determinandone già il contenuto
  • è erroneamente chiamato contratto, in realtà indica solo le intenzioni delle parti
  • è la minuta o bozza del successivo contratto definitivo
La durata dell'usufrutto per una persona fisica può essere al massimo:
  • 20 anni
  • la durata della vita naturale
  • 30 anni
  • non c'è alcun limite
In caso di controversia, le parti che hanno stipulato un contratto, possono ricorrere alla decisione della Camera Arbitrale?
  • solo se lo dispone il giudice di pace
  • se le parti hanno sottoscritto in tal senso una clausola compromissoria o un compromesso
  • solo quando la controversia riguarda un contratto tra consumatori ed imprenditori commerciali
Si parla di vendita "fob" quando si verifica una delle seguenti possibilità o (situazioni):
  • il venditore si assume le spese per portare la cosa fino al luogo in cui si trova il mezzo di trasporto
  • la somma pagata dal compratore è comprensiva delle spese di assicurazione e di trasporto
  • il venditore si assume le spese per portare la cosa fino al luogo in cui si trova il mezzo di trasporto e per le operazioni di caricamento
  • la somma pagata dal compratore comprende le sole spese assicurative
Correggi
Ricarica la scheda