Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Legislazione sulla mediazione

Vuoi accedere a tutti i quiz (7 schede totali per questo argomento), metterti alla prova con simulazioni d'esame e verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti?
Registrati alla pagina di login e vedi i nostri piani di abbonamento.

Gratis

€ 0,00

 
  • Set limitati di quiz
  • Statistiche globali

Base

€ 15,00

(4 mesi)
  • Set completi di quiz
  • Simulazioni d'esame
  • Statistiche complete
  • Nessun rinnovo automatico

Mensile

€ 5,00

 
  • Set completi di quiz
  • Simulazioni d'esame
  • Statistiche complete
  • Nessun rinnovo automatico
Ricarica la scheda
Legislazione sulla mediazione
La perdita di uno dei requisiti previsti dalla Legge n.39/1989 comporta:
  • La sospensione
  • La cancellazione
  • La radiazione
Può il nudo proprietario di un bene immobile vendere il suo diritto?
  • Sì, ma solo con il consenso scritto dell'usufruttuario
  • Sì, sempre
  • No, mai
Quando si applica la sanzione della radiazione?
  • Nel caso in cui l'agente abbia turbato gravemente il normale andamento del mercato
  • Nel caso in cui il mediatore eserciti un'attività incompatibile con la mediazione
  • Nel caso in cui l'agente abbia turbato lievemente il normale andamento del mercato
Che cosa fa il mediatore?
  • Mette in relazione due o più parti per la conclusione di un affare
  • È un agente
  • È un procacciatore d'affari
Il mediatore è tenuto al segreto professionale?
  • Sì, in ogni caso
  • Sì, soltanto a seguito di un accordo tra le parti
  • No
L'iscrizione al Registro delle Imprese per l'attività di mediazione, abilita all'esercizio
  • Sul territorio della provincia di Pesaro e Urbino
  • Sull'intero territorio nazionale
  • Sul territorio della regione
Il Mediatore può amministrare condomini?
  • No
  • Solo condomini con meno di 6 unità immobiliari
Come si calcola la superficie di un appartamento?
  • In metri quadrati usufruibili all'interno dell'appartamento
  • In metri quadrati misurati all'esterno del perimetro dell'appartamento
  • In metri cubi
Un geometra può esercitare unitamente alla sua professione l'attività di mediazione immobiliare?
  • No
  • Sì, a condizione che operi in maniera occasionale
Il comportamento irregolare nell'esercizio dell'attività di mediazione prevede la sospensione:
  • Fino a sei mesi
  • Fino a dodici mesi
  • Fino a diciotto mesi
Correggi
Ricarica la scheda