Vuoi accedere a tutti i quiz (7 schede totali per questo argomento), metterti alla prova con simulazioni d'esame e verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti? Registrati alla pagina di login e vedi i nostri piani di abbonamento.
L'iscrizione al Registro delle Imprese per l'attività di mediazione, abilita all'esercizio
Sul territorio della provincia di Pesaro e Urbino
Sull'intero territorio nazionale
Sul territorio della regione
A quale condizione debbono rispondere i moduli o formulari utilizzati dal Mediatore per l'esercizio della propria attività?
Essere preventivamente depositati presso la CCIAA
Essere preventivamente vidimati dall'Agenzia delle Entrate
Essere preventivamente vidimati e bollati dalla Camera di Commercio
Il Mediatore può amministrare condomini?
Sì
No
Solo condomini con meno di 6 unità immobiliari
Come si calcola la superficie di un appartamento?
In metri quadrati usufruibili all'interno dell'appartamento
In metri quadrati misurati all'esterno del perimetro dell'appartamento
In metri cubi
Chi svolge l'attività di mediazione in maniera occasionale deve presentare la dichiarazione di inizio di attività sostitutiva dell'iscrizione nel soppresso Ruolo mediatori?
No
Solo se esercita attività nel settore immobiliare
Sì
Nei casi di incompatibilità, si applica la sanzione disciplinare
Della sospensione
Della radiazione
Della cancellazione
La perdita di uno dei requisiti previsti dalla Legge n.39/1989 comporta:
La sospensione
La cancellazione
La radiazione
Il mediatore è tenuto al segreto professionale?
Sì, in ogni caso
Sì, soltanto a seguito di un accordo tra le parti
No
Un geometra può esercitare unitamente alla sua professione l'attività di mediazione immobiliare?
Sì
No
Sì, a condizione che operi in maniera occasionale
Il comportamento irregolare nell'esercizio dell'attività di mediazione prevede la sospensione: