Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Estimo

Vuoi accedere a tutti i quiz (59 schede totali per questo argomento), metterti alla prova con simulazioni d'esame e verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti?
Registrati alla pagina di login e vedi i nostri piani di abbonamento.

Gratis

€ 0,00

 
  • Set limitati di quiz
  • Statistiche globali

Base

€ 15,00

(4 mesi)
  • Set completi di quiz
  • Simulazioni d'esame
  • Statistiche complete
  • Nessun rinnovo automatico

Mensile

€ 5,00

 
  • Set completi di quiz
  • Simulazioni d'esame
  • Statistiche complete
  • Nessun rinnovo automatico
Ricarica la scheda
Estimo
La stima sintetica di un fabbricato civile si svolge attraverso le seguenti fasi:
  • Formazione della scala dei prezzi, formazione della scala dei parametri e risoluzione della proporzione.
  • Determinazione del valore ordinario, correzione del valore per la presenza di comodi e scomodi, aggiunte e detrazioni.
  • Determinazione del valore ordinario e correzione del valore con aggiunte e detrazioni.
La determinazione del reddito capitalizzabile ( Bf ) di un fabbricato, si determina come differenza:
  • Fra il reddito padronale lordo e l'ammontare delle quote, delle spese varie e delle imposte.
  • Fra il reddito padronale lordo e le spese di parte padronale.
  • Fra il reddito padronale lordo e l'ammontare delle quote, delle spese varie
I particolari comodi di un fabbricato influiscono sul saggio da usare per la capitalizzazione dei redditi:
  • Facendolo diminuire;
  • Facendolo aumentare o diminuire a seconda delle circostanze;
  • In realtà non hanno influenza.
Fra gli aspetti economici dei beni, quale potrebbe difficilmente trovare applicazione nella stima dei fabbricati civili?
  • Il valore di capitalizzazione.
  • Il valore di surrogazione.
  • Il valore di trasformazione.
Nel caso un alloggio locato ad un canone diverso da quello equo e meritevole, in quale fase della stima del valore di mercato dovrà essere considerata tale situazione?
  • Nella fase di correzione del valore ordinario, come se la situazione fosse uno scomodo.
  • Nella fase di correzione del valore ordinario, come se la situazione fosse un comodo.
  • Nella fase di aggiunte o detrazioni al valore ordinario.
Tra gli oneri fiscali annui relativi ad un fabbricato, sono da considerare a carico del proprietario:
  • Imposta di successione, ICI e IRPEF
  • IRPEF, ICI, Imposta del registro;
  • Invim e imposta di registro.
Il valore di costo di produzione di un fabbricato è:
  • La somma delle spese che un imprenditore concreto dovrebbe ordinariamente sostenere per riprodurre un fabbricato già esistente o esistito;
  • La somma delle spese che un imprenditore puro dovrebbe ordinariamente sostenere per riprodurre un fabbricato già esistente o esistito;
  • La somma delle spese che un imprenditore puro dovrebbe ordinariamente sostenere per realizzare un fabbricato inesistente;
Il valore di demolizione di un fabbricato è dato da:
  • Il valore dei materiali risultanti dalla demolizione e riutilizzabili;
  • Il valore dell'area fabbricabile che si rende libera;
  • Il valore dell'area fabbricabile e dei materiali recuperabili al netto delle spese di demolizione;
La vita utile di un fabbricato industriale può essere più o meno lunga a seconda di come agiscono i seguenti fattori:
  • L'obsolescenza e l'invecchiamento economico;
  • Il logorio tecnico ed economico;
  • Il logorio fisico e l'obsolescenza;
Come si determina il valore di trasformazione di un fabbricato industriale?
  • Facendo la differenza fra il prezzo di mercato del bene trasformato e il prezzo della trasformazione.
  • Facendo la differenza fra il valore del fabbricato prima e dopo la trasformazione.
  • Facendo la differenza fra il valore di mercato del bene trasformato e il valore di costo della trasformazione.
Correggi
Ricarica la scheda