Quale, tra le seguenti asserzioni riguardanti i possibili parametri di stima di un fondo rustico, è sicuramente scorretta?
A determinate condizioni, il reddito dominicale può essere un valido parametro;
Il canone d'affitto può essere adottato come parametro di stima solo per fondi affittati;
Un possibile parametro di stima è il reddito netto riferito ad un determinato tipo di imprenditore concreto.
La stima analitica del valore di mercato di un fondo rustico è:
Il procedimento che più completamente considera le variabili influenti sul valore;
Il procedimento più rapido;
L'unico procedimento veramente razionale.
Il punto più critico della stima del valore di mercato di un fondo rustico con il procedimento analitico è insito:
Nella determinazione della produzione lorda vendibile;
Nella determinazione delle voci passive del bilancio;
Nell'assunzione del saggio di capitalizzazione.
Il Bf capitalizzabile, nella stima analitica del valore di mercato di un fondo rustico, è determinabile:
Come somma dei compensi spettanti al proprietario imprenditore;
Come differenza fra la produzione lorda vendibile e le spese di produzione gravanti sul proprietario imprenditore ordinario;
Come somma fra il reddito dominicale e il reddito agrario.
Il Bf capitalizzabile, nella stima analitica del valore di mercato di un fondo rustico, è anche determinabile:
Come somma fra il reddito dominicale e il canone annuo d'affitto;
Come differenza fra il canone annuo d'affitto e le spese di conduzione aziendale;
Come differenza fra il canone annuo d'affitto e le spese di parte padronale.
La produzione lorda vendibile di un fondo rustico è:
Il valore, a prezzi di mercato, di tutti i prodotti ottenibili dai terreni coltivati del fondo;
Il valore, a prezzi di mercato, di tutti i prodotti del fondo non reimpiegati nell'attività aziendale e non consumati dalla famiglia dell'imprenditore;
Il valore, a prezzi di mercato, di tutti i prodotti del fondo non reimpiegati nell'attività aziendale.
Se in un'azienda agraria vi è allevamento di bestiame, l'utile lordo di stalla è:
Il valore della produzione in carne;
Il valore della produzione in latte;
L'incremento di valore del bestiame dovuto al suo accrescimento.
I salari e gli stipendi vanno considerati tra le voci passive del bilancio aziendale:
Solo se effettivamente pagati a lavoratori dipendenti;
In ogni caso, e per tutto il lavoro richiesto dall'azienda;
Solo per la parte che supera la capacità di lavoro dell'imprenditore.
Che cosa indica, nella sua accezione più ampia, il termine danno?
Un'offesa della dignità e degli affetti della persona, con conseguente sofferenza e diminuzione della capacità di agire.
Il pregiudizio economico sofferto da un assicurato in conseguenza di un sinistro.
Una lesione arrecata a persone, a cose o a diritti da una qualsivoglia causa.
In conseguenza di un sinistro o di un atto colposo o doloso, che cosa si intende per danno patrimoniale o danno emergente?
La perdita o la riduzione della capacità di reddito del bene colpito dall'evento.
La diminuzione del valore del bene colpito dall'evento.
Una lesione dell'integrità fisica di una persona, con diminuzione della sua capacità di agire.