il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Accedi con Facebook
Accedi con Google
— oppure —
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio di Alessandria
Camera di commercio di Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone
Camera di commercio di Latina
Camera di commercio di Macerata
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Novara
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pesaro-Urbino
Camera di commercio di Pescara
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo, Delta Lagunare
Camera di commercio di Verbania
Camera di commercio di Vicenza
Camera di commercio di Viterbo
Camera di commercio Molise
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Diritto tributario
Camera di commercio di Pesaro-Urbino
Diritto tributario
Vuoi accedere a tutti i quiz (
17 schede totali per questo argomento
), metterti alla prova con
simulazioni d'esame
e
verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti
?
Registrati alla
pagina di login
e vedi i nostri
piani di abbonamento
.
Gratis
€ 0,00
Set limitati di quiz
Statistiche globali
Base
€ 15,00
(4 mesi)
Set completi di quiz
Simulazioni d'esame
Statistiche complete
Nessun rinnovo automatico
Mensile
€ 5,00
Set completi di quiz
Simulazioni d'esame
Statistiche complete
Nessun rinnovo automatico
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
Precedente
Ricarica la scheda
Successiva
Diritto tributario
Sono soggetti al pagamento delle imposte i cittadini stranieri?
Sì, se hanno soggiornato in Italia per almeno un mese
Sì, se sono residenti in Italia e qui siano proprietari di beni o svolgano attività lavorative
Sì, in ogni caso
Le imposte dirette:
Si applicano in caso di trasferimento di un bene
Colpiscono solo i soggetti possessori di terreni o fabbricati
Colpiscono il soggetto in caso di possesso di un patrimonio
Il codice fiscale si compone:
Di un'espressione numerica di 15 cifre per le persone fisiche e di un'espressione numerica di 9 cifre per le persone giuridiche
Di un'espressione alfa-numerica di 9 cifre per le persone fisiche e giuridiche
Di un'espressione alfa-numerica di 16 cifre per le persone fisiche e di un'espressione numerica di 11 cifre per le persone giuridiche
Ai professionisti, indipendentemente dal volume d'affari, si applicherà il regime:
Super semplificato
Semplificato
Forfettario
Ai fini dell'applicazione dell'IRPEF, il contribuente deve determinare:
Il reddito netto
Il reddito lordo
Il reddito complessivo netto
Quale dei seguenti elementi non caratterizza l'IVA?
La neutralità
Il pagamento frazionato
La progressività
Le società, gli enti e gli imprenditori commerciali devono tenere, in regime di contabilità ordinaria, le seguenti scritture:
Libro giornale, libro inventari, libro matricola, libro paga e scritture ausiliarie
Libro giornale, libro inventari, scritture ausiliarie e altri libri prescritti da altre norme di legge
Libro giornale, repertorio della clientela e scrittura ausiliaria
Quali sono i gradi della giurisdizione tributaria?
Commissioni Tributarie di 1° e 2° grado
Commissioni Tributarie Provinciali e Regionali
Commissioni Tributarie Regionali e Corte di Cassazione
Soggetti passivi dell'imposta di successione sono:
Il de cuius
I donatori
Gli eredi ed i legatari
La misura dell'imposta di bollo è sempre legata al valore dell'atto?
Solo per gli atti soggetti a bollo in caso d'uso
Sì
No
Correggi
Ricarica la scheda