Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Diritto civile

Vuoi accedere a tutti i quiz (72 schede totali per questo argomento), metterti alla prova con simulazioni d'esame e verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti?
Registrati alla pagina di login e vedi i nostri piani di abbonamento.

Gratis

€ 0,00

 
  • Set limitati di quiz
  • Statistiche globali

Base

€ 15,00

(4 mesi)
  • Set completi di quiz
  • Simulazioni d'esame
  • Statistiche complete
  • Nessun rinnovo automatico

Mensile

€ 5,00

 
  • Set completi di quiz
  • Simulazioni d'esame
  • Statistiche complete
  • Nessun rinnovo automatico
Ricarica la scheda
Diritto civile
Se il Sig. Onassio vende al Sig. Berlusca una villa, si trasferiscono a quest'ultimo anche il garage ed il giardino annessi?
  • Soltanto quando le parti lo abbiano espressamente stabilito nel contratto.
  • Sì, purché le parti non abbiano manifestato una diversa volontà nel contratto.
  • Sempre.
Il proprietario di un fondo può impedire le esalazioni provenienti da un'industria sita sul fondo attiguo?
  • Sempre, perché il codice civile pone un generale divieto d'immissioni.
  • Solo si si tratta di un'industria che esercita un'attività non autorizzata dalla Pubblica Amministrazione.
  • Solo quelle eccedenti la normale tollerabilità.
Se il Sig. Fortunato trova delle cose mobili che non appartengono ad alcuno, egli le acquista a titolo originario:
  • Con l'occupazione.
  • Con l'accessione.
  • Con la commistione.
Maria Pia costruisce sul proprio fondo un muro ad una distanza di un metro dal fondo di Maria Stella. Potrà Maria Stella chiedere la comunione forzosa del muro?
  • No, perché la comunione può essere chiesta solo se il muro si trova sul confine.
  • Sì, ma soltanto allo scopo di fabbricare contro il muro stesso.
  • No, però Maria Stella potrà pretendere che Maria Pia estenda il muro fino al confine.
Quale fra i diritti che seguono si deve considerare imprescrittibile?
  • Usufrutto
  • Superficie
  • Proprietà
Quale di queste caratteristiche si riferisce al diritto reale di enfiteusi?
  • La durata necessariamente temporanea
  • La vicinanza dei fondi
  • L'obbligo di migliorare i fondi
L'usufruttuario di un fondo che il proprietario ha destinato a giardino può trasformarlo impiantandovi un frutteto?
  • In nessun caso
  • Solo se la trasformazione risponde meglio ad esigenze di ordine economico e sociale
  • Sì, ma deve corrispondere al proprietario l'equa indennità determinata dal giudice
Umberto, proprietario del fondo "Tuscolano", beneficia di una servitù di passaggio sul fondo confinante, di proprietà di Carlo. A seguito di una frana, la strada, utilizzata quotidianamente da Umberto per l'esercizio del suo diritto di servitù, viene completamente bloccata. A questo punto sorge una controversia, in quanto né Umberto, né Carlo intendono fare alcunché per riparare all'accaduto. Il giudice, adito sul fatto, che cosa deciderà?
  • Che Carlo (proprietario del fondo servente) deve riparare la strada a sue spese
  • Che Umberto (titolare del fondo dominante) può procedere alla riparazione, ma accollandosene l'intero costo
  • Che Umberto può effettuare le riparazioni, rivalendosi su Carlo per la metà delle spese
Che cos'è il possesso?
  • Un potere su una cosa che si manifesta in un'attività corrispondente all'esercizio della proprietà o di altro diritto reale
  • Un diritto reale di godimento
  • Un diritto reale parziario
Quale di questi vantaggi è attribuito al possessore per il semplice fatto di possedere la cosa?
  • La posizione di attore nell'azione di rivendica
  • La tutela petitoria
  • La possibilità di acquistare il bene per usucapione
Correggi
Ricarica la scheda