il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Accedi con Facebook
Accedi con Google
— oppure —
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria
Camera di commercio di Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone
Camera di commercio di Latina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Novara
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pescara
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo, Delta Lagunare
Camera di commercio di Verbania
Camera di commercio di Vicenza
Camera di commercio di Viterbo
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Mediatori
Camera di commercio di Perugia
Mediatori
Torna alla lista degli argomenti
Torna alle schede in sequenza
Ricarica la scheda
Mediatori
Quando il mediatore può prestare fideiussione per una delle parti?
sempre
mai, in quanto farebbe venire meno l'imparzialità
solo in determinati casi e per cifre non superiori a € 5.000,00
In quante sezioni è diviso il registro delle imprese?
in due sezioni
in un'unica sezione
in tre sezioni
Qual è la misura della ritenuta alla fonte ai fini IRPEF che l'agente immobiliare applica in fattura sulla provvigione?
del 30% sul 50% della base imponibile
del 50% sul 30% della base imponibile
del 23% sul 50% della base imponibile se opera da solo o del 23% sul 20% della base imponibile se si avvale di dipendenti
Chi tra coloro i quali esercitano attività di mediazione ha l'obbligo di iscrizione nella gestione previdenziale commercianti ?
i titolari di imprese individuali
i titolari di imprese individuali ed i soci illimitatamente responsabili di società di persone ed i loro coadiuvanti
i titolari di imprese individuali, i soci di società di persone e gli amministratori delle società di capitali ed i loro coadiuvanti
Quale ente è preposto alla tenuta del registro delle imprese?
l'INPS
la Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura
la Regione
Il mediatore che utilizza una modulistica diversa da quella depositata presso la Camera di Commercio deve:
depositare la modulistica aggiornata
pagare una sanzione di € 516,00
pagare una sanzione di € 1.549,00
Può essere ammesso a sostenere l'esame colui che:
è in possesso solo del Diploma di Ragioneria
ha frequentato un corso per Agenti e Rappresentanti di Commercio
ha frequentato un apposito corso preparatorio
Chi esercita la professione di geometra può esercitare anche l'attività di mediazione immobiliare?
sì
no
sì, a condizione che operi in maniera occasionale
Il mediatore può essere iscritto al Ruolo dei periti e degli esperti?
no
sì, dopo 1 anno dal riconoscimento dei requisiti
sì, dopo 3 anni dal riconoscimento dei requisiti
Quale sanzione si applica nei confronti degli agenti immobiliari che abbiano turbato gravemente il normale andamento del mercato?
la sospensione dal Ruolo per un anno
la cancellazione dal Ruolo
la radiazione dal Ruolo
Correggi
Ricarica la scheda