il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Accedi con Facebook
Accedi con Google
— oppure —
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria
Camera di commercio di Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone-Latina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Novara
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Camera di commercio di Verbania
Camera di commercio di Vicenza
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Mediatori
Camera di commercio di Perugia
Mediatori
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
Precedente
Ricarica la scheda
Successiva
Scheda casuale
Mediatori
Se dopo l'iscrizione si appura che sono venuti a mancare i requisiti soggettivi previsti dalla legge, il mediatore è:
cancellato dal ruolo
sospeso
radiato
Quale funzione ha la polizza assicurativa che il mediatore deve obbligatoriamente stipulare?
garantire il risarcimento danni in caso di sinistri automobilistici
coprire i rischi professionali e tutelare la clientela
nessuna
Il soggetto già sanzionato per tre volte per esercizio abusivo della professione di mediatore incorre:
nell'applicazione delle pene previste dall'art. 348 del codice penale e dell'art.2231 del codice civile
nella sospensione dell'attività di mediazione
nel pagamento di una sanzione amministrativa di euro 1.548,00
Chi intende dimostrare i requisiti di Agente di Affari in mediazione deve essere in possesso di:
laurea
requisiti morali e professionali
iscrizione all'albo dei CTT
Chi è il mediatore?
è un soggetto che mette in relazione le parti per la conclusione di un affare
è un institore
è un imprenditore edile
Il mediatore immobiliare che utilizza moduli e formulari deve necessariamente:
avvalersi della collaborazione di un legale
avere depositato la modulistica presso la Camera di Commercio
essere iscritto all'INPS
Quale titolo di studio è necessario per accedere all'esame diretto ad accertare le capacità professionali?
qualsiasi attestato di partecipazione a corsi della durata di almeno 6 mesi
diploma di scuola secondaria di secondo grado
licenza elementare
L'emissione di un assegno a vuoto, costituisce una causa ostativa per il riconoscimento dei requisiti di Agente di Affari in mediazione?
sì, se l'importo dell'assegno è superiore a 5.0000,00 Euro
sì
no, perché il reato è stato depenalizzato
E' compatibile con l'attività di mediazione l'esercizio dell'attività di commercio?
sì
a condizione che l'attività di mediazione sia prevalente rispetto all'attività di commercio
no
Quali reati sono ostativi al riconoscimento dei requisiti di Agente di Affari in mediazione?
tutti i reati previsti dal codice penale
i reati espressamente previsti dalla legge n.39 del 1989
il reato di emissione di assegno a vuoto,per il quale il giudice dell'esecuzione abbia dichiarato l'estinzione
Correggi
Ricarica la scheda