il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Per accedere con Facebook o Google è necessario accettare i cookie di funzionalità.
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria-Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Novara-Vercelli-Verbania
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi-Taranto
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone-Latina
Camera di commercio di Messina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Camera di commercio di Vicenza
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Estimo
Camera di commercio di Perugia
Estimo
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Precedente
Ricarica la scheda
Successiva
Scheda casuale
Estimo
Quale caratteristica relativa ai fabbricati è estrinseca?
il parco privato dell'immobile
la luminosità
la salubrità dell'aria
Quale caratteristica relativa ai fabbricati è intrinseca?
un asilo nello stesso condominio
un garage privato nel semi interrato
il riscaldamento centralizzato
In quale caso di stima si utilizza il valore di costo di costruzione?
sopraelevazioni
fabbricati da edificare
terreni agricoli
Per quali beni si utilizza per la stima il valore di trasformazione?
beni con nuova destinazione d'uso
edifici pubblici
edifici industriali
A cosa è pari la superficie commerciale di un'unità immobiliare (comprese le sue pertinenze)?
alla superficie coperta calpestabile in metri quadrati
alla superficie coperta virtuale corretta con aggiunte
alla superficie coperta calpestabile corretta con aggiunte e/o detrazioni
Quale valore occorre ricercare nel caso di soprelevazione di un fabbricato?
giudiziario
complementare
di trasformazione
Quale valore può avere un appartamento?
un solo valore e cioè il valore di mercato
diversi valori a seconda dello scopo della stima
il valore di compravendita al netto delle spese di agenzia
A cosa devono corrispondere i fabbricati per considerarsi ordinari?
devono corrispondere a quanto prescritto dalla tipologia architettonica ed urbanistica della zona di appartenenza
devono corrispondere alla tipologia urbanistica più diffusa nella zona
devono corrispondere a quanto prescritto dalla normativa tecnico-strutturale ed urbanistica
Quali caratteristiche possiede il mercato immobiliare?
è segmentato
è locale
è segmentato e locale
A cosa corrisponde il valore catastale (fiscale) di un fabbricato?
al reddito dominicale e agrario per un determinato coefficiente
alla rendita catastale per un determinato coefficiente
alla rendita catastale per cento
Correggi
Ricarica la scheda