il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Accedi con Facebook
Accedi con Google
— oppure —
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio di Alessandria
Camera di commercio di Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone
Camera di commercio di Latina
Camera di commercio di Macerata
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Novara
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pesaro-Urbino
Camera di commercio di Pescara
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo, Delta Lagunare
Camera di commercio di Verbania
Camera di commercio di Vicenza
Camera di commercio di Viterbo
Camera di commercio Molise
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Estimo
Camera di commercio di Perugia
Estimo
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Precedente
Successiva
Scheda casuale
Ricarica la scheda
Estimo
Quando si ricorre all'aspetto economico del valore di costo del fabbricato?
quando le condizioni fanno prevedere solo la demolizione
quando non esiste nella zona un mercato attivo ed attendibile
quando l'immobile è stato edificato abusivamente
Che cosa rappresenta il reddito padronale lordo di un appartamento?
la rendita catastale lorda annua
il reddito lordo annuo ordinario dell'immobile
la locazione annua meno le imposte
A chi spettano normalmente gli interessi legali maturati sulla somma versata in cauzione?
al proprietario
50% al proprietario e 50% all'affittuario
all'affittuario
Quale caratteristica di un immobile non costituisce aggiunta al valore?
armadi a muro
l'esenzione temporanea da imposte
la vista panoramica
Cosa determinano nella stima analitica di un appartamento gli scomodi?
portano ad un aumento del tasso di interesse
si calcolano come un'aggiunta al valore del bene
portano ad un aumento del tasso di capitalizzazione
Quando si applica la stima in base al valore di trasformazione di un fabbricato?
nella stima storica
nelle sopraelevazioni
in un esproprio
Da quale elemento si parte per calcolare l'I.M.U.?
dal reddito padronale lordo di un bene
dal reddito imponibile catastale di un bene
dal reddito imponibile del proprietario
Che cosa è il computo metrico estimativo di un fabbricato?
un sistema di calcolo delle superfici e dei volumi
una stima analitica preventiva relativa ad un progetto
un calcolo analitico preventivo o consuntivo di tutti i costi edilizi
A cosa corrisponde il valore di soprelevazione di un fabbricato?
valore di mercato del sopraelevato
valore di mercato del costruito detratti i costi di soprelevazione
valore di costo del sopraelevato
Quale dei seguenti abbinamenti non riguarda fabbricati, o parti di fabbricato, complementari?
appartamenti più box auto
due appartamenti che si possono unire
due vani dello stesso appartamento costruiti in epoche diverse
Correggi
Ricarica la scheda