Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Estimo

Vuoi accedere a tutti i quiz (30 schede totali per questo argomento), metterti alla prova con simulazioni d'esame e verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti?
Registrati alla pagina di login e vedi i nostri piani di abbonamento.

Gratis

€ 0,00

 
  • Set limitati di quiz
  • Statistiche globali

Base

€ 15,00

(4 mesi)
  • Set completi di quiz
  • Simulazioni d'esame
  • Statistiche complete
  • Nessun rinnovo automatico

Mensile

€ 5,00

 
  • Set completi di quiz
  • Simulazioni d'esame
  • Statistiche complete
  • Nessun rinnovo automatico
Ricarica la scheda
Estimo
Cosa sono nella stima dei fabbricati a destinazione abitativa, le aggiunte al valore ordinario?
  • vista panoramica, ubicazione in zone di pregio, vicinanza ad un giardino
  • ratei di mutuo, diritto di usufrutto, diritto di abitazione
  • redditi transitori superiori all'ordinario e/o maggiori consistenze riproducibili
Da cosa deriva il tasso di capitalizzazione da utilizzare nella stima analitica di un fabbricato?
  • dal rapporto tra la somma dei benefici fondiari e la somma dei valori relativi a fabbricati simili
  • dal rapporto tra la somma dei valori di mercato e la somma dei benefici fondiari
  • dal rapporto tra la rendita catastale e il valore di mercato
Il criterio generalmente utilizzato per la valutazione di un bene lo considera nelle sue caratteristiche:
  • attuali;
  • potenziali;
  • ordinarie;
La stima a vista risulta:
  • poco attendibile;
  • molto attendibile;
  • una stima comparativa;
La rendita edilizia assoluta dipende:
  • dalla posizione dell'area;
  • dall'aumento della domanda;
  • dall'aumento dell'offerta;
Costo di costruzione e costo di produzione di un fabbricato:
  • sono la stessa cosa;
  • il secondo è maggiore del primo;
  • tendono a coincidere nel lungo periodo;
La stima sintetica del costo di costruzione di un fabbricato può utilizzare come parametro:
  • il canone di locazione;
  • il volume vuoto per pieno;
  • il reddito imponibile;
Il valore a sito e cementi è un:
  • valore di mercato;
  • valore di costo;
  • valore di trasformazione;
Per verificare la destinazione urbanistica di un terreno occorre rivolgersi a:
  • ufficio agricolo di zona;
  • uffici comunali;
  • conservatoria dei registri immobiliari;
Il valore del diritto di nuda proprietà si valuta:
  • per differenza;
  • con procedimento sintetico;
  • per confronto;
Correggi
Ricarica la scheda