il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Accedi con Facebook
Accedi con Google
— oppure —
Accedi o registrati con la tua mail
Ricorda per 2 settimane
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio di Alessandria
Camera di commercio di Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone
Camera di commercio di Latina
Camera di commercio di Macerata
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Novara
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pesaro-Urbino
Camera di commercio di Pescara
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo, Delta Lagunare
Camera di commercio di Verbania
Camera di commercio di Vicenza
Camera di commercio di Viterbo
Camera di commercio Molise
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Estimo
Camera di commercio di Perugia
Estimo
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Precedente
Successiva
Scheda casuale
Ricarica la scheda
Estimo
Fabbricati civili sono da considerare quelli:
adibiti a civile abitazione;
ricadenti nelle aree di perimetrazione urbana;
non aventi funzione agricola o industriale;
Il valore di un fabbricato "a sito e cementi" è un particolare caso di:
valore di trasformazione
valore di capitalizzazione
valore di costo
Nel calcolo della superficie commerciale di un appartamento lo spessore di muri in comune con altre proprietà viene considerata:
al 100%
al 50%
al 25%
Fra diversi procedimenti estimativi che portano a risultati differenti quali sono da considerare errati:
quelli che si discostano più dal valore medio
quelli che considerano un minor numero di dati di partenza
quelli meno elaborati
Il parametro di stima rappresenta:
una grandezza misurabile proporzionale al valore
un procedimento sintetico di stima
un aspetto economico del bene
La stima del valore di mercato di un fabbricato civile non può basarsi su:
numero di vani di cui si compone
costo sostenuto per produrlo
cubatura vuoto per pieno
Quale dei seguenti procedimenti porta a un risultato più attendibile?
stima sintetica parametrica
stima analitica
tutti se bene applicati
Il valore di un bene nel tempo può cambiare per:
variazione dei tassi di interesse
variazione delle caratteristiche intrinseche
variazione del costo di produzione
Il computo metrico estimativo è:
il calcolo del prezzo concordato fra committente e impresa costruttrice di un edificio
il procedimento analitico di stima del valore di costo
il bilancio delle voci che influiscono sul valore di un immobile
I tributi che gravano sul reddito del proprietario per un fabbricato dato in locazione sono:
l'IRE,l'IMU
l'IRE,l'IMU,l'imposta ipotecaria
l'IRE,l'IMU,l'imposta di registro
Correggi
Ricarica la scheda