il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Per accedere con Facebook o Google è necessario accettare i cookie di funzionalità.
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria-Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Novara-Vercelli-Verbania
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi-Taranto
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone-Latina
Camera di commercio di Messina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Camera di commercio di Vicenza
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Estimo
Camera di commercio di Perugia
Estimo
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Precedente
Ricarica la scheda
Successiva
Scheda casuale
Estimo
Qual è la base del metodo di stima parametrico?
il confronto con beni simili
il confronto con valori simili
il calcolo dei costi
Di cosa tiene conto il valore ordinario del bene?
delle caratteristiche tecniche del bene oggetto di stima
solo dei comodi ma non delle aggiunte
delle caratteristiche medie del bene oggetto di stima
Cosa si intende per parametro tecnico?
qualsiasi grandezza misurabile
una grandezza economica misurabile in moneta
una grandezza fisica misurabile
A cosa si riferisce l'ordinarietà?
alla situazione reale ed attuale
alla situazione dell'immediato futuro
al concetto statistico di media
Tra quali beni nella stima sintetica parametrica avviene il confronto?
tra il bene da stimare ed un bene noto
tra il bene da stimare ed un bene qualsiasi purché nella zona
il bene da stimare e beni diversi ma della stessa tipologia, zona e con prezzi noti
Con che cosa coincide il procedimento analitico?
con la stima parametrica
con la stima per capitalizzazione dei redditi
con la stima per trasformazione
A cosa si riferiscono, nella stima sintetica, i prezzi di mercato di beni simili?
alla media delle valutazioni estimative della zona in quel momento
alla media dei prezzi noti della zona nell'ultimo periodo
alla media dei valori catastali aggiornati
Che tipo di reddito è il reddito ricavabile da un immobile ai fini della capitalizzazione (Bf)?
un reddito lordo accertato medio annuo
un reddito imponibile medio annuo
un reddito netto ordinario medio annuo
In genere quale stima si applica quando si utilizzano parametri fisici di confronto?
stima sintetica comparativa
stima analitica
stima storica
Cosa si intende per bilancio economico di un bene?
la differenza tra entrate ed uscite
la ricerca del reddito lordo
la differenza tra costi totali e costi straordinari
Correggi
Ricarica la scheda