il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Accedi con Facebook
Accedi con Google
— oppure —
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio di Alessandria
Camera di commercio di Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone
Camera di commercio di Latina
Camera di commercio di Macerata
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Novara
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pesaro-Urbino
Camera di commercio di Pescara
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo, Delta Lagunare
Camera di commercio di Verbania
Camera di commercio di Vicenza
Camera di commercio di Viterbo
Camera di commercio Molise
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Estimo
Camera di commercio di Perugia
Estimo
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Precedente
Successiva
Scheda casuale
Ricarica la scheda
Estimo
Cosa si intende per fabbricati rurali?
i fabbricati situati in campagna
i fabbricati necessari per un ordinario esercizio dell'impresa agraria
i fabbricati che in passato erano destinati al ricovero degli animali e delle macchine
L'usufruttuario può apportare migliorie ad un terreno agricolo?
sì, se è d'accordo il nudo proprietario
no, mai
sì, purché non ne modifichi la destinazione economica
Come si stima un piccolo appezzamento?
mediante un procedimento sintetico parametrico
attraverso la stima per valori tipici
con un procedimento analitico
Cosa è necessario conoscere per valutare un terreno agricolo?
la sua destinazione urbanistica o d'uso
solamente i suoi dati catastali
la sua concessione in sanatoria
Come sono valutate le scorte per i fondi affittati?
attraverso la valutazione del fondo
attraverso il confronto tra gli inventari di consegna e di riconsegna del fondo
con accordo fra le parti alla fine della locazione
Quale caratteristica di una unità abitativa è intrinseca?
la presenza di un ascensore e di ampio verde condominiale
la presenza di un ascensore e la vicinanza ai servizi pubblici
la presenza di uno studio medico nel condominio
Come si conteggiano i muri perimetrali condivisi nel calcolo della superficie commerciale di un'unità abitativa?
al 50%
al 100%
non vengono conteggiati
Come si quantifica, in genere, la superficie commerciale di un balcone di larghezza massima di 1,20 metri?
al 100%
all'80%
al 50%
Come vengono conteggiati i muri interni nel calcolo della superficie commerciale di un'unità abitativa?
al 75%
al 100%
al 50%
Negli edifici d'epoca la superficie dei muri portanti, in genere come viene conteggiata?
fino ad un massimo di 50 cm. di larghezza
fino ad un massimo del 5%
viene conteggiata tutta
Correggi
Ricarica la scheda