il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Per accedere con Facebook o Google è necessario accettare i cookie di funzionalità.
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria-Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Novara-Vercelli-Verbania
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi-Taranto
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone-Latina
Camera di commercio di Messina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Camera di commercio di Vicenza
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Estimo
Camera di commercio di Perugia
Estimo
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Precedente
Ricarica la scheda
Successiva
Scheda casuale
Estimo
Nel danno da incendio di un immobile se il VALORE ASSICURATO è maggiore del VALORE REALE l'indennizzo della compagnia assicuratrice è:
uguale al danno reale
maggiore del danno reale
minore del danno reale
Nella stima dei danni che cosa si intende per LUCRO CESSANTE?
la liquidazione in moneta al termine di una attività commerciale
la somma dei mancati redditi
la perdita di avviamento commerciale
Che cosa è l'INDICE DI EDIFICABILITA'?
il rapporto tra superficie edificabile e prezzo dell'area
il rapporto tra cubatura edificabile e superficie totale dell'area
parametro che determina le aree edificabili sul piano regolatore
Come si determina il criterio della ripartizione delle spese di manutenzione e ricostruzione delle scale comuni:
in proporzione alla superficie di ciascun appartamento
in proporzione al numero di scalini per raggiungere ciascun appartamento
metà in proporzione del valore del piano o porzione di piano o porzione di piano metà in base all'altezza del piano dal suolo
Che cosa è un LASTRICO SOLARE?
una superficie dedicata ai pannelli solari di un edificio
una copertura a terrazzo di un edificio
un tipo di copertura con materiali riflettenti la luce del sole
Chi ha diritto a sopraelevare un piano in un edificio in condominio?
il proprietario dell'ultimo piano
l'impresa costruttrice dell'edificio
metà il proprietario del penultimo piano e metà il proprietario dell'ultimo piano
Un'area edificabile non può essere valutata con:
stima storica
stima sintetico - parametrica
stima per capitalizzazione del reddito
Un mutuo ipotecario viene considerato nel valore di un immobile:
con una opportuna detrazione
nel reddito da capitalizzare in quanto comporta un costo
con una opportuna correzione del saggio
Il procedimento più comunemente impiegato per la stima di un fabbricato civile è del tipo:
parametrico
per valori tipici
storico
Il valore di mercato di un fabbricato civile non si può determinare con:
capitalizzazione del reddito
stima a vista
computo metrico
Correggi
Ricarica la scheda