Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Estimo

Ricarica la scheda
Estimo
Nel danno da incendio di un immobile se il VALORE ASSICURATO è maggiore del VALORE REALE l'indennizzo della compagnia assicuratrice è:
  • uguale al danno reale
  • maggiore del danno reale
  • minore del danno reale
Nella stima dei danni che cosa si intende per LUCRO CESSANTE?
  • la liquidazione in moneta al termine di una attività commerciale
  • la somma dei mancati redditi
  • la perdita di avviamento commerciale
Che cosa è l'INDICE DI EDIFICABILITA'?
  • il rapporto tra superficie edificabile e prezzo dell'area
  • il rapporto tra cubatura edificabile e superficie totale dell'area
  • parametro che determina le aree edificabili sul piano regolatore
Come si determina il criterio della ripartizione delle spese di manutenzione e ricostruzione delle scale comuni:
  • in proporzione alla superficie di ciascun appartamento
  • in proporzione al numero di scalini per raggiungere ciascun appartamento
  • metà in proporzione del valore del piano o porzione di piano o porzione di piano metà in base all'altezza del piano dal suolo
Che cosa è un LASTRICO SOLARE?
  • una superficie dedicata ai pannelli solari di un edificio
  • una copertura a terrazzo di un edificio
  • un tipo di copertura con materiali riflettenti la luce del sole
Chi ha diritto a sopraelevare un piano in un edificio in condominio?
  • il proprietario dell'ultimo piano
  • l'impresa costruttrice dell'edificio
  • metà il proprietario del penultimo piano e metà il proprietario dell'ultimo piano
Un'area edificabile non può essere valutata con:
  • stima storica
  • stima sintetico - parametrica
  • stima per capitalizzazione del reddito
Un mutuo ipotecario viene considerato nel valore di un immobile:
  • con una opportuna detrazione
  • nel reddito da capitalizzare in quanto comporta un costo
  • con una opportuna correzione del saggio
Il procedimento più comunemente impiegato per la stima di un fabbricato civile è del tipo:
  • parametrico
  • per valori tipici
  • storico
Il valore di mercato di un fabbricato civile non si può determinare con:
  • capitalizzazione del reddito
  • stima a vista
  • computo metrico
Correggi
Ricarica la scheda