il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Per accedere con Facebook o Google è necessario accettare i cookie di funzionalità.
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria-Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Novara-Vercelli-Verbania
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi-Taranto
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone-Latina
Camera di commercio di Messina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Camera di commercio di Vicenza
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Estimo
Camera di commercio di Perugia
Estimo
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Precedente
Ricarica la scheda
Successiva
Scheda casuale
Estimo
Come viene valutato un terreno sottoposto ad uso?
con procedimento identico a quello relativo all'usufrutto
con procedimento sintetico parametrico
con il valore di trasformazione
Come viene valutato un appartamento sottoposto a diritto di abitazione?
come se fosse sottoposto a diritto di usufrutto
come se fosse sottoposto a diritto di servitù
come se fosse libero da vincoli
Cosa si intende per "anticipazioni colturali"?
le spese sostenute per una coltura in atto
i prodotti raccolti in anticipo
il denaro necessario per l'ammortamento
Come si stima il valore dei fabbricati rurali ordinari di un'azienda?
separatamente
con l'insieme aziendale
è compreso nel valore di capitalizzazione in quanto capitale fondiario
Quando un fabbricato può essere definito rurale dal punto di vista catastale e fiscale?
quando possiede i requisiti oggettivi e soggettivi di "ruralità" prescritti dalla normativa vigente
quando è situato in un fondo agricolo
quando è utilizzato come deposito agricolo
Come si valuta un impianto irriguo "straordinario"?
in base alle sue caratteristiche tecniche
con il suo costo di acquisto ed installazione e considerandone la vetustà
in funzione della quantità di acqua che consuma
Che cosa si intende per "capitale fondiario" di un'azienda agraria?
le macchine ed il bestiame
l'insieme dei fabbricati
il terreno e tutti i capitali stabilmente investiti su di esso
Quali dei seguenti beni fanno parte del "capitale agrario o di esercizio"?
gli allevamenti zootecnici
gli arboreti
gli impianti irrigui fissi
Qual è l'estensione in metri quadrati di un'azienda che misura ha. 12.75.00?
12750
0,55208333333
127500
A quanto corrisponde un terreno esteso mq. 10.550?
ha, 05 a, 50 ca
10 ha, 55 a, 00 ca
10,55 ha
Correggi
Ricarica la scheda