il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Per accedere con Facebook o Google è necessario accettare i cookie di funzionalità.
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria-Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Novara-Vercelli-Verbania
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi-Taranto
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone-Latina
Camera di commercio di Messina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Camera di commercio di Vicenza
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Estimo
Camera di commercio di Perugia
Estimo
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Precedente
Ricarica la scheda
Successiva
Scheda casuale
Estimo
Quali fra i seguenti beni non sono compresi nella stima a cancello chiuso?
le macchine noleggiate da terzi
la stalla
gli appezzamenti coltivati
In quale caso è opportuno considerare l'aspetto economico del valore di trasformazione?
nella stima di un appezzamento agricolo
nella stima di un'area edificabile
nella stima di un appartamento locato
Quale fra gli elementi seguenti può costituire uno "scomodo" rispetto al valore ordinario?
le difficoltà di collegamento con le principali vie di comunicazione
la deficienza di scorte
la presenza di fabbricati fatiscenti
Un'Azienda viene valutata "a cancello aperto" Euro 12.000,00 all'ettaro: quanto vale al metro quadro?
1.200,00 Euro/mq
1,20 Euro/mq
12,00 Euro/mq
Su quale fondo grava una servitù prediale?
sul fondo dominante
sul fondo servente
su entrambi al 50%
Quale durata deve avere una servitù perché si possa dire temporanea?
superiore a 15 anni
vita natural durante
inferiore a 9 anni
A chi va corrisposto l'indennizzo in caso di una servitù da elettrodotto coattivo?
al proprietario del fondo servente
al proprietario del fondo dominante
ad entrambi
Come vengono valutati nella successione ereditaria, i fondi rustici?
per valori tipici
a cancello aperto
a cancello chiuso
Qual è la causa di estinzione dei diritti di superficie?
per il perimento della costruzione preesistente
per prescrizione
per il perimento della costruzione in seguito realizzata
Da cosa è maggiormente influenzata la valutazione di una nuda proprietà?
l'età del nudo proprietario
l'età dell'usufruttuario
il numero dei familiari dell'usufruttuario
Correggi
Ricarica la scheda