Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Estimo

Ricarica la scheda
Estimo
In caso di permesso di costruire in sanatoria a quale sanzione amministrativa è soggetto l'intervento?
  • al pagamento di una sanzione pari ad € 1.357,64
  • al pagamento a titolo di oblazione del contributo di costruzione in misura doppia
  • al pagamento di una multa di € 2.317,67
Quali sono gli interventi subordinati al permesso di costruire?
  • nuove costruzioni, ristrutturazioni urbanistiche, ristrutturazioni edilizie con aumento di unità immobiliari, modifiche di volume, sagoma, prospetti, superfici e destinazioni d'uso
  • esclusivamente le nuove costruzioni e le ristrutturazioni che comportino un aumento del volume non superiore all'1,5% di quello già esistente
  • gli interventi edilizi di qualsiasi tipo, purché rientranti tra quelli soggetti all'attività amministrativa dello Sportello Unico per l'edilizia
Quali sono gli interventi che possono essere eseguiti senza titolo (autorizzativo) abilitativo?
  • interventi realizzati da pubbliche amministrazioni nell'ambito del Piano Triennale dei Lavori Pubblici
  • manutenzione ordinaria, interventi volti all'eliminazione di barriere architettoniche che non determinano la realizzazione di manufatti esterni all'edificio, opere per attività di ricerca nel sottosuolo di carattere geognostico
  • gli interventi delle pubbliche amministrazioni e dei privati che siano stati redatti in conformità ad un progetto firmato da un professionista iscritto all'Albo e che abbiano scontato gli oneri di urbanizzazione
L'ettaro misura:
  • quanto la giornata;
  • 100 mq;
  • 10.000 mq;
La stima a cancello chiuso è:
  • Il valore di un'azienda agricola valutata senza scorte;
  • Il valore di un'azienda agricola valutata con i macchinari;
  • Il valore di un'azienda agricola valutata con tutte le scorte;
Le tariffe d'estimo esprimono:
  • il reddito dominicale ed agrario di una particella;
  • il reddito dominicale ed agrario di un ettaro definito per ogni qualità e classe nell'ambito di ogni Comune;
  • il reddito lordo di un ettaro della stessa qualità e classe;
Il reddito agrario è:
  • l'interesse del capitale agrario assommato al compenso dei salariati;
  • l'interesse del capitale agrario assommato al compenso del lavoro direttivo;
  • l'interesse del capitale fondiario assommato al compenso del lavoro direttivo;
La stima ad impressione o a vista è:
  • una stima sintetica formulata mentalmente dal perito sulla base della sua esperienza personale;
  • una stima basata sulla somma dei valori degli elementi costitutivi del bene;
  • una stima effettuata attraverso confronti con altri beni;
Quale tra i seguenti procedimenti estimativi si può definire analitico?
  • stima a vista
  • stima storica
  • stima per capitalizzazione dei redditi
Quali fra i seguenti beni non sono compresi nella stima a cancello aperto?
  • i fabbricati ad uso abitativo;
  • il bestiame;
  • gli impianti fissi (es.irrigazione);
Correggi
Ricarica la scheda