il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Accedi con Facebook
Accedi con Google
— oppure —
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio di Alessandria
Camera di commercio di Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone
Camera di commercio di Latina
Camera di commercio di Macerata
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Novara
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pesaro-Urbino
Camera di commercio di Pescara
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo, Delta Lagunare
Camera di commercio di Verbania
Camera di commercio di Vicenza
Camera di commercio di Viterbo
Camera di commercio Molise
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Estimo
Camera di commercio di Perugia
Estimo
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Precedente
Successiva
Scheda casuale
Ricarica la scheda
Estimo
Il valore di costo di un edificio non può essere valutato:
con procedimento sintetico;
con procedimento analitico;
con procedimento storico;
Il valore del diritto di sopraelevazione è un:
valore di trasformazione;
valore di costo;
valore di surrogazione;
La zona B dei piani regolatori indica:
zone destinate ad insediamenti produttivi;
zone destinate ad edilizia pubblica;
zone di completamento;
La piscina appartenente ad una villa e che non rappresenta situazione ordinaria va considerata:
per il suo valore complementare rispetto al fabbricato;
per il valore di costo deprezzato da aggiungere al valore del fabbricato;
il valore non va considerato a parte in quanto già compreso nel valore del fabbricato;
Il giardino di pertinenza di una villa di dimensione e qualità eccedente l'ordinario va considerato:
come comodo;
come aggiunta pari al suo valore di trasformazione;
come aggiunta pari al suo valore di riproduzione;
Se un'area edificabile viene venduta con opere di sbancamento già realizzate, si deve operare una maggiorazione del valore pari a:
la spesa sostenuta dal venditore;
al valore complementare;
al valore di riproduzione;
Se un'area edificabile è venduta con il progetto approvato, quest'ultimo deve considerarsi:
un'aggiunta;
un comodo;
un valore complementare;
Un fondo rustico a cancello chiuso è valutato:
sommando al capitale fondiario il valore delle scorte;
aggiungendo al valore del terreno quello dei fabbricati;
detraendo al valore del fondo le pertinenze;
Le anticipazioni colturali sono:
un procedimento per la valutazione delle produzioni in atto;
il capitale anticipato dall'imprenditore agricolo nel corso di un'annata agraria;
il valore dei miglioramenti fondiari presenti in un fondo;
Nella stima di un fondo rustico i frutti pendenti rappresentano:
un comodo;
un'aggiunta;
non vanno considerati;
Correggi
Ricarica la scheda