Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Estimo

Ricarica la scheda
Estimo
Il valore di costo di un edificio non può essere valutato:
  • con procedimento sintetico;
  • con procedimento analitico;
  • con procedimento storico;
Il valore del diritto di sopraelevazione è un:
  • valore di trasformazione;
  • valore di costo;
  • valore di surrogazione;
La zona B dei piani regolatori indica:
  • zone destinate ad insediamenti produttivi;
  • zone destinate ad edilizia pubblica;
  • zone di completamento;
La piscina appartenente ad una villa e che non rappresenta situazione ordinaria va considerata:
  • per il suo valore complementare rispetto al fabbricato;
  • per il valore di costo deprezzato da aggiungere al valore del fabbricato;
  • il valore non va considerato a parte in quanto già compreso nel valore del fabbricato;
Il giardino di pertinenza di una villa di dimensione e qualità eccedente l'ordinario va considerato:
  • come comodo;
  • come aggiunta pari al suo valore di trasformazione;
  • come aggiunta pari al suo valore di riproduzione;
Se un'area edificabile viene venduta con opere di sbancamento già realizzate, si deve operare una maggiorazione del valore pari a:
  • la spesa sostenuta dal venditore;
  • al valore complementare;
  • al valore di riproduzione;
Se un'area edificabile è venduta con il progetto approvato, quest'ultimo deve considerarsi:
  • un'aggiunta;
  • un comodo;
  • un valore complementare;
Un fondo rustico a cancello chiuso è valutato:
  • sommando al capitale fondiario il valore delle scorte;
  • aggiungendo al valore del terreno quello dei fabbricati;
  • detraendo al valore del fondo le pertinenze;
Le anticipazioni colturali sono:
  • un procedimento per la valutazione delle produzioni in atto;
  • il capitale anticipato dall'imprenditore agricolo nel corso di un'annata agraria;
  • il valore dei miglioramenti fondiari presenti in un fondo;
Nella stima di un fondo rustico i frutti pendenti rappresentano:
  • un comodo;
  • un'aggiunta;
  • non vanno considerati;
Correggi
Ricarica la scheda