il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Accedi con Facebook
Accedi con Google
— oppure —
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio di Alessandria
Camera di commercio di Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone
Camera di commercio di Latina
Camera di commercio di Macerata
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Novara
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pesaro-Urbino
Camera di commercio di Pescara
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo, Delta Lagunare
Camera di commercio di Verbania
Camera di commercio di Vicenza
Camera di commercio di Viterbo
Camera di commercio Molise
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Estimo
Camera di commercio di Perugia
Estimo
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Precedente
Successiva
Scheda casuale
Ricarica la scheda
Estimo
Fra i parametri tecnici utili per la stima comparativa risulta:
il numero dei vani;
il numero dei piani;
il beneficio fondiario;
La stima per elementi unitari presuppone:
esista complementarietà tra gli elementi che compongono il bene;
esista un mercato delle singole componenti dei beni;
che il bene sia in grado di fornire reddito;
La stima a vista risulta:
poco attendibile;
molto attendibile;
una stima comparativa;
Per la stima sintetica di un fondo rustico occorre conoscere:
informazione sui dati di prodotti e costi di produzione;
informazioni storiche relative ai prezzi di mercato;
dati statistici relativi ai valori di mercato di fondi noti;
Nella stima di un fondo rustico normalmente dotato di fabbricati, il valore di tali fabbricati:
costituisce una aggiunta pari al loro valore di costo;
va aggiunto un importo pari al loro valore di mercato;
non va aggiunto;
Il valore o "prezzo" di macchiatico rappresenta:
il valore del soprassuolo maturo;
il valore di un terreno boschivo;
il valore del capitale bosco;
La rendita edilizia assoluta dipende:
dalla posizione dell'area;
dall'aumento della domanda;
dall'aumento dell'offerta;
L'attività edilizia è subordinata al rilascio di:
concessione edilizia;
certificato di destinazione urbanistica;
permesso di costruire;
La stima sintetica di un fabbricato civile può utilizzare come parametro:
la superficie coperta;
il reddito dominicale;
il canone di locazione;
La ricerca del saggio di capitalizzazione richiede l'applicazione di:
una media aritmetica semplice;
una media aritmetica ponderata;
una media geometrica;
Correggi
Ricarica la scheda