il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Accedi con Facebook
Accedi con Google
— oppure —
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria
Camera di commercio di Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone
Camera di commercio di Latina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Novara
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pescara
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo, Delta Lagunare
Camera di commercio di Verbania
Camera di commercio di Vicenza
Camera di commercio di Viterbo
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Diritto tributario
Camera di commercio di Perugia
Diritto tributario
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
Precedente
Ricarica la scheda
Successiva
Scheda casuale
Diritto tributario
Chi è soggetto attivo dell'imposta?
la persona fisica
lo Stato o altro Ente Pubblico
le società di capitali
Chi è soggetto passivo dell'imposta?
il contribuente
un qualsiasi Ente Pubblico
lo Stato
Che cosa è oggetto di imposta?
lo stipendio di un lavoratore dipendente
il denaro depositato in un Istituto Bancario
la ricchezza su cui viene applicata l'imposta (il reddito - il patrimonio)
Che cosa si intende per IMPOSTA DIRETTA?
quella che colpisce i consumi
quella che si paga a seconda della composizione della famiglia
quella che colpisce una manifestazione immediata di ricchezza
Cosa si intende per IMPOSTA INDIRETTA?
quella che si paga a seconda della professione del contribuente
quella che colpisce una manifestazione indiretta di capacità contributiva
quella che colpisce una manifestazione immediata di ricchezza
L'IVA colpisce:
l'incremento di valore che si realizza in ogni fase del processo produttivo
l'incremento di valore che si realizza solo nella fase finale del processo produttivo
solo l'incremento di valore iniziale
Quali sono le operazioni sulle quali si applica l'I.V.A.?
solo sulle esportazioni
sulle cessioni di beni e sulle prestazioni di servizi
solo sui beni dati in omaggio
In quale categoria rientra l'Imposta di Registro?
imposte dirette
Imposte indirette
Imposte personali
L'IVA è stata introdotta:
con il D.P.R. del 1982
con il D.P.R. del 1972
con il D.P.R. del 1978
Chi è obbligato per legge ad applicare l'I.V.A. nel documento attestante la vendita dell'immobile?
lo Stato
le imprese
la persona fisica
Correggi
Ricarica la scheda