il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Accedi con Facebook
Accedi con Google
— oppure —
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria
Camera di commercio di Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone
Camera di commercio di Latina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Novara
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pescara
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo, Delta Lagunare
Camera di commercio di Verbania
Camera di commercio di Vicenza
Camera di commercio di Viterbo
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Diritto tributario
Camera di commercio di Perugia
Diritto tributario
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
Precedente
Ricarica la scheda
Successiva
Scheda casuale
Diritto tributario
Nella progressività e a scaglioni come varia l'aliquota?
cresce ad ogni minimo aumento della base imponibile
è costante in ogni scaglione ma aumenta in quello successivo
cresce all'aumentare della base imponibile ma si applica ad alcuni scaglioni di reddito
Che cosa si intende per contributo?
una donazione che il soggetto fa per l'esecuzione di un'opera
una quota parte di un tributo dovuto
un tributo dovuto
Chi è il sostituto d'imposta?
colui che opera la ritenuta
colui che subisce la ritenuta
un debitore del sostituto
Come possono essere le ritenute fiscali alla fonte?
unicamente a titolo d'imposta
unicamente a titolo di acconto
solo a titolo di imposta o a titolo di acconto
Cosa deve dichiarare il contribuente ai fini dell'applicazione dell'IRPEF-IRE?
il patrimonio netto
il reddito lordo
il reddito complessivo netto
Qual è l'oggetto dell'imposta di registro?
gli atti scritti di qualsiasi natura
gli atti verbali
gli atti già bollati
Che tipo di imposta è l'imposta sul reddito delle società (IRES)?
personale, proporzionale e generale
reale, progressiva e globale
reale, proporzionale e globale
Qual è il presupposto dell'IRES?
essere una società commerciale
avere un patrimonio
possedere un reddito
Cosa determina il catasto dei terreni?
solo il reddito dominicale
solo il reddito agrario
sia il reddito dominicale che quello agrario
Il reddito fondiario è:
effettivo
non effettivo ma puramente presuntivo
un reddito potenziale espresso dalle stime catastali
Correggi
Ricarica la scheda