il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Per accedere con Facebook o Google è necessario accettare i cookie di funzionalità.
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria-Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Novara-Vercelli-Verbania
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi-Taranto
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone-Latina
Camera di commercio di Messina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Camera di commercio di Vicenza
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Diritto tributario
Camera di commercio di Perugia
Diritto tributario
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
Precedente
Ricarica la scheda
Successiva
Scheda casuale
Diritto tributario
L'IRE viene versata allo Stato:
Nel solo mese di maggio
In due periodi dell'anno
In tre periodi dell'anno
Le imposte personali:
tengono conto delle condizioni sociali e familiari del contribuente
non tengono conto delle condizioni sociali e familiari del contribuente
non sempre tengono conto delle condizioni familiari del contribuente
L'aliquota è:
la percentuale che si applica all'imponibile per determinare l'imposta da pagare
la ricchezza su cui viene commisurata l'imposta
la ricchezza da cui il contribuente preleva quanto deve versare a titolo di imposta
L'imposta fissa:
non varia al variare dell'imponibile
varia al variare dell'imponibile
non sempre varia al variare, dell'imponibile
I redditi fondiari:
sono i redditi che hanno origine dai terreni e dai fabbricati
sono redditi da capitale
sono redditi che hanno origine solo dai fabbricati
Il sistema tributario italiano è informato su criteri di:
progressività
proporzionalità
regressività
L'Anagrafe Tributaria è:
Un sistema informativo per tenere sotto controllo i cittadini
Un sistema informativo che raccoglie e ordina dati rilevanti ai fini tributari
Un sistema per mettere in ordine tutti i tributi
In caso di acquisto di immobile "prima casa " oltre all'imposta di registro, si deve corrispondere anche le imposte ipotecarie e catastali?
Solo quelle catastali
no
Sì
In caso di compravendita di immobile, chi ha l'obbligo di pagare l'INVIM?
Il compratore
Il venditore
Entrambi
L'INVIM è un'imposta:
Fissa
Proporzionale
Progressiva
Correggi
Ricarica la scheda