il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Accedi con Facebook
Accedi con Google
— oppure —
Accedi o registrati con la tua mail
Ricorda per 2 settimane
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio di Alessandria
Camera di commercio di Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone
Camera di commercio di Latina
Camera di commercio di Macerata
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Novara
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pesaro-Urbino
Camera di commercio di Pescara
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo, Delta Lagunare
Camera di commercio di Verbania
Camera di commercio di Vicenza
Camera di commercio di Viterbo
Camera di commercio Molise
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Diritto privato
Camera di commercio di Perugia
Diritto privato
Torna alla lista degli argomenti
Torna alle schede in sequenza
Ricarica la scheda
Diritto privato
La trascrizione consiste:
nell'annotazione su un registro pubblico di un atto dal quale risulta il titolare di un determinato diritto reale immobiliare;
nell'annotazione su un registro privato di un atto;
in un contratto con il quale le parti pongono fine ad una lite in corso;
La permuta è un contratto:
reale;
consensuale;
atipico;
Non è un'azione petitoria che il proprietario può esercitare contro le altrui turbative:
l'azione di rivendicazione;
l'azione punitiva;
l'azione negatoria;
Il contratto concluso da una parte in stato di incapacità naturale al momento della stipula è:
nullo;
annullabile;
inesistente;
Il contratto costitutivo di PEGNO è:
Consensuale
Tipico
reale
E' un tipo di dolo che, pur consentendo il risarcimento dei danni, non provoca annullamento:
dolo incidente;
dolo accidentale;
dolo determinante;
E' un limite che incontra il principio dell'autonomia contrattuale:
l'obbligo di contrattare del monopolista;
la facoltà di contrattare del monopolista;
la riserva di legge;
Chi ha il diritto di abitazione e occupa tutta la casa è tenuto:
alle riparazioni ordinarie;
alle riparazioni straordinarie;
a pagare un canone;
I contratti cartacei possono essere sostituiti da documenti informatici, sottoscritti con "firma elettronica":
no;
sì, ma la firma elettronica deve essere legittimata da certificatori autorizzati;
solo quelli consentiti;
L'azione negatoria è:
l'azione che può essere esercitata dal non proprietario;
l'azione che viene esercitata dal proprietario per negare l'altrui diritto;
l'azione per riottenere la disponibilità del bene;
Correggi
Ricarica la scheda