il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Accedi con Facebook
Accedi con Google
— oppure —
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio di Alessandria
Camera di commercio di Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone
Camera di commercio di Latina
Camera di commercio di Macerata
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Novara
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pesaro-Urbino
Camera di commercio di Pescara
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo, Delta Lagunare
Camera di commercio di Verbania
Camera di commercio di Vicenza
Camera di commercio di Viterbo
Camera di commercio Molise
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Diritto privato
Camera di commercio di Perugia
Diritto privato
Torna alla lista degli argomenti
Torna alle schede in sequenza
Ricarica la scheda
Diritto privato
Per rapporto giuridico si intende una relazione:
tra due o più soggetti regolata dal diritto;
tra un soggetto e un oggetto;
tra due o più soggetti;
La permuta è:
una compravendita di cose di modico valore
il prestito di una cosa
la cessione di una cosa in cambio di un'altra cosa
L'onere è:
una situazione giuridica attiva;
un diritto;
una situazione soggettiva passiva;
Il diritto di proprietà è assoluto perché:
può essere fatto valere nei confronti di tutti gli altri soggetti;
non incontra alcun limite;
non si prescrive mai;
Se la costituzione del diritto di superficie è stata fatta per un tempo determinato, allo scadere del termine, il diritto di superficie:
Si estingue e il superficiario diventa proprietario del suolo;
Si estingue e il proprietario del suolo diventa proprietario della costruzione;
Si rinnova automaticamente per un decennio;
Cosa comporta una procura?
Potere di rappresentanza attribuito da un soggetto ad un altro
Impegno formale dell'obbligato ad adempiere
Adempimento coattivo
Non è un diritto:
l'uso;
il possesso;
l'enfiteusi;
Il riconoscimento dei requisiti necessari per lo svolgimento dell'attività di mediazione viene effettuato presso:
la Camera di Commercio della Provincia di residenza / domicilio professionale;
la Camera di Commercio della Provincia in cui si intende svolgere l'attività;
qualsiasi Camera di Commercio;
La persona giuridica:
un'associazione sportiva amatoriale
un pubblico ufficiale
un'organizzazione collettiva riconosciuta dallo Stato
La ditta è:
il segno distintivo dei prodotti;
il nome sotto il quale l'imprenditore svolge la sua attività;
il segno distintivo dei locali dove l'imprenditore svolge la sua attività;
Correggi
Ricarica la scheda