il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Per accedere con Facebook o Google è necessario accettare i cookie di funzionalità.
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria-Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Novara-Vercelli-Verbania
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi-Taranto
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone-Latina
Camera di commercio di Messina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Camera di commercio di Vicenza
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Diritto privato
Camera di commercio di Perugia
Diritto privato
Torna alla lista degli argomenti
Torna alle schede in sequenza
Ricarica la scheda
Diritto privato
Il recesso può essere:
gratuito;
pattizio o legale;
giudiziale;
Un cittadino extracomunitario può acquistare un immobile in Italia?
sì
no
solo se ha il permesso di soggiorno
Consiste nell'accordo di sciogliersi da un contratto:
consenso unilaterale;
mutuo consenso;
reciproco dissenso;
Con la clausola penale i contraenti prevedono che:
in caso di inadempimento o di ritardo, la parte è tenuta al pagamento di una somma di denaro;
in caso di inadempimento o di ritardo, la parte deve subire una sanzione penale;
in caso di inadempimento o di ritardo, la parte è tenuta al risarcimento dei danni;
Chi ha il diritto di abitazione e occupa tutta la casa è tenuto:
alle riparazioni ordinarie;
alle riparazioni straordinarie;
a pagare un canone;
Nella comunione di beni ciascuno dei comunisti è:
titolare di una quota astratta del bene considerato nella sua integrità e totalità;
titolare esclusivo del bene;
titolare di una quota determinata del bene;
Gli enti non riconosciuti:
hanno personalità giuridica;
non hanno personalità giuridica;
hanno autonomia patrimoniale perfetta;
Quale fra le seguenti è una garanzia personale?
Il pegno
L'ipoteca
La fideiussione
Al verificarsi di un determinato evento produce la cessazione degli effetti del contratto:
la condizione risolutiva;
la condizione potestativa;
La condizione sospensiva;
E' l'atteggiamento richiesto ai contraenti nella fase delle trattative:
la buona condotta;
la mala fede;
la buona fede;
Correggi
Ricarica la scheda