il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Accedi con Facebook
Accedi con Google
— oppure —
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio di Alessandria
Camera di commercio di Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone
Camera di commercio di Latina
Camera di commercio di Macerata
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Novara
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pesaro-Urbino
Camera di commercio di Pescara
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo, Delta Lagunare
Camera di commercio di Verbania
Camera di commercio di Vicenza
Camera di commercio di Viterbo
Camera di commercio Molise
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Diritto privato
Camera di commercio di Perugia
Diritto privato
Vuoi accedere a tutti i quiz (
21 schede totali per questo argomento
), metterti alla prova con
simulazioni d'esame
e
verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti
?
Registrati alla
pagina di login
e vedi i nostri
piani di abbonamento
.
Gratis
€ 0,00
Set limitati di quiz
Statistiche globali
Base
€ 15,00
(4 mesi)
Set completi di quiz
Simulazioni d'esame
Statistiche complete
Nessun rinnovo automatico
Mensile
€ 5,00
Set completi di quiz
Simulazioni d'esame
Statistiche complete
Nessun rinnovo automatico
Torna alla lista degli argomenti
Torna alle schede in sequenza
Ricarica la scheda
Diritto privato
Non è un diritto:
l'uso;
l'abitazione;
il possesso;
Il principio generale del nostro sistema giuridico in materia contrattuale è quello:
della libertà della forma;
dell'obbligo della forma scritta;
dell'obbligo della forma orale;
L'annullabilità di un contratto:
può essere rilevata d'ufficio dal giudice;
può essere fatta valere da chiunque ne abbia interesse senza limiti di tempo;
può essere domandata solo dalla parte direttamente interessata entro 5 anni dalla stipula del contratto;
L'usufruttuario può eseguire addizioni sul bene oggetto di usufrutto?
sì, qualora non alterino la destinazione economica del bene;
No, mai;
solo in alcuni casi;
Le clausole aggiunte in un contratto prestampato su moduli:
prevalgono, se incompatibili, su quelle stampate;
non prevalgono su quelle stampate;
prevalgono se più svantaggiose;
La rappresentanza volontaria viene conferita:
con un contratto;
con la procura;
con una fidejussione;
L'usufruttuario di un fondo che il proprietario ha destinato a giardino può trasformarlo in frutteto ?
In nessun caso
Sempre
Solo in alcuni casi tassativamente indicati dalla legge
L'indennizzo che spetta la proprietario espropriato:
è superiore al valore di mercato del bene;
varia di anno in anno a seconda del bilancio comunale;
deve essere pari al valore di mercato del bene espropriato;
L'usufrutto legale:
viene esercitato dai genitori sui beni dei figli maggiori di età:
viene esercitato dai genitori sui beni dei figli minori;
viene esercitato solo dal padre su beni dei figli minori;
Per rapporto giuridico si intende una relazione:
tra due o più soggetti regolata dal diritto;
tra un soggetto e un oggetto;
tra due o più soggetti;
Correggi
Ricarica la scheda