il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Accedi con Facebook
Accedi con Google
— oppure —
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio di Alessandria
Camera di commercio di Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone
Camera di commercio di Latina
Camera di commercio di Macerata
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Novara
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pesaro-Urbino
Camera di commercio di Pescara
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo, Delta Lagunare
Camera di commercio di Verbania
Camera di commercio di Vicenza
Camera di commercio di Viterbo
Camera di commercio Molise
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Diritto privato
Camera di commercio di Perugia
Diritto privato
Vuoi accedere a tutti i quiz (
21 schede totali per questo argomento
), metterti alla prova con
simulazioni d'esame
e
verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti
?
Registrati alla
pagina di login
e vedi i nostri
piani di abbonamento
.
Gratis
€ 0,00
Set limitati di quiz
Statistiche globali
Base
€ 15,00
(4 mesi)
Set completi di quiz
Simulazioni d'esame
Statistiche complete
Nessun rinnovo automatico
Mensile
€ 5,00
Set completi di quiz
Simulazioni d'esame
Statistiche complete
Nessun rinnovo automatico
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
6
Precedente
Ricarica la scheda
Successiva
Diritto privato
Le parti possono concludere contratti che non appartengono ai tipi aventi una disciplina particolare:
In nessun caso, in quanto il codice civile disciplina tassativamente i tipi di contratto che le parti hanno facoltà di stipulare;
Purché siano diretti a realizzare interessi meritevoli di tutela secondo l'ordinamento giuridico;
In ogni caso, indipendentemente dall'interesse perseguito;
Le norme imperative:
sono quelle disposizioni di legge che possono essere derogate dalla volontà delle parti;
sono quelle disposizioni di legge che non possono essere derogate dalla volontà delle parti;
sono quelle disposizioni di legge che possono essere derogate dal giudice;
Il contratto a favore di un terzo:
è inefficace;
è revocabile fino a quando il terzo non ha effettuato la dichiarazione di rinunzia;
è ammissibile solo nei contratti a titolo gratuito;
L'usufrutto legale:
viene esercitato dai genitori sui beni dei figli maggiori di età:
viene esercitato dai genitori sui beni dei figli minori;
viene esercitato solo dal padre su beni dei figli minori;
L'usufruttuario può eseguire addizioni sul bene oggetto di usufrutto?
sì, qualora non alterino la destinazione economica del bene;
No, mai;
solo in alcuni casi;
In un contratto di locazione è automatico l'aggiornamento ISTAT?
no
solo se richiesto per iscritto
solo se sono d'accordo le due parti
Il patto di prelazione consiste:
nella facoltà di ricomprare il bene
nel diritto di essere preferiti nell'ipotesi di vendita di un bene
in una condizione sospensiva
La capacità di agire si acquista:
al compimento dei 16 anni
al momento della nascita
al compimento dei 18 anni
E' una situazione di limitazione della capacità di agire:
l'interdizione
la negligenza
l'inadempienza
Il Tutore tutela e protegge gli interessi:
dei soggetti parzialmente incapaci
dei minori emancipati
dei soggetti totalmente incapaci
Correggi
Ricarica la scheda