il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Accedi con Facebook
Accedi con Google
— oppure —
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio di Alessandria
Camera di commercio di Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone
Camera di commercio di Latina
Camera di commercio di Macerata
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Novara
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pesaro-Urbino
Camera di commercio di Pescara
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo, Delta Lagunare
Camera di commercio di Verbania
Camera di commercio di Vicenza
Camera di commercio di Viterbo
Camera di commercio Molise
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Diritto privato
Camera di commercio di Perugia
Diritto privato
Vuoi accedere a tutti i quiz (
21 schede totali per questo argomento
), metterti alla prova con
simulazioni d'esame
e
verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti
?
Registrati alla
pagina di login
e vedi i nostri
piani di abbonamento
.
Gratis
€ 0,00
Set limitati di quiz
Statistiche globali
Base
€ 15,00
(4 mesi)
Set completi di quiz
Simulazioni d'esame
Statistiche complete
Nessun rinnovo automatico
Mensile
€ 5,00
Set completi di quiz
Simulazioni d'esame
Statistiche complete
Nessun rinnovo automatico
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
6
Precedente
Ricarica la scheda
Successiva
Diritto privato
L'indennizzo che spetta la proprietario espropriato:
è superiore al valore di mercato del bene;
varia di anno in anno a seconda del bilancio comunale;
deve essere pari al valore di mercato del bene espropriato;
L'azione negatoria è:
l'azione che può essere esercitata dal non proprietario;
l'azione che viene esercitata dal proprietario per negare l'altrui diritto;
l'azione per riottenere la disponibilità del bene;
Il pagamento fatto al rappresentante del creditore libera il debitore?
Si;
no;
Sì, ma solo se l'obbligazione aveva per oggetto una somma di denaro;
Un fondo di pertinenza di un fabbricato può essere alienato separatamente dal fabbricato?
No, mai;
Solo se il fabbricato è rurale;
Sì;
Le parti di un contratto di vendita possono affidare la determinazione del prezzo ad un terzo, nominato nel contratto o da nominare posteriormente?
Sì;
No;
Sì, purché non si tratti di vendita di cose future;
L'abitazione è:
il diritto di abitare una casa altrui limitatamente ai bisogni propri e della propria famiglia;
il diritto di abitare una casa altrui e di poterla concedere anche in locazione senza alcun limite;
il diritto di abitare una casa altrui e di poterla concedere anche in sub locazione;
Non è un diritto:
l'uso;
l'abitazione;
il possesso;
L'occupazione come modo di acquisto della proprietà riguarda:
beni immobili;
fabbricati;
beni mobili;
La cessione del credito:
è un atto unilaterale;
è una promessa di pagamento;
è un contratto;
Chi ha il diritto di abitazione e occupa tutta la casa è tenuto:
alle riparazioni ordinarie;
alle riparazioni straordinarie;
a pagare un canone;
Correggi
Ricarica la scheda