il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Per accedere con Facebook o Google è necessario accettare i cookie di funzionalità.
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria-Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Novara-Vercelli-Verbania
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi-Taranto
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone-Latina
Camera di commercio di Messina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Camera di commercio di Vicenza
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Diritto privato
Camera di commercio di Perugia
Diritto privato
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
Precedente
Ricarica la scheda
Successiva
Scheda casuale
Diritto privato
Il diritto di proprietà si estingue per prescrizione?
Sì, dopo 20 anni
Per non uso decennale
No, mai
L'usufrutto legale sui beni del minore può essere ceduto?
No
Solo con l'autorizzazione del Giudice Tutelare
Solo ad un pubblico ufficiale e con l'autorizzazione del Giudice
L'Usufrutto non può costituirsi:
per testamento
per accessione
per legge
L'usufruttuario deve:
rispettare la destinazione economica del bene
migliorare le condizioni del bene
pagare il canone di usufrutto
Per l'usucapione abbreviata dei beni immobili occorrono:
solo il possesso del bene
il possesso del bene, un titolo idoneo al trasferimento e debitamente trascritto
l'intervento di un notaio
In una vendita a prova il contratto è concluso:
nel momento in cui c'è il consenso delle parti
nel momento in cui viene consegnata la prima rata della cosa
nel momento in cui la prova mette in evidenza che la cosa ha la qualità pattuita
In una vendita con riserva di gradimento il contratto è concluso nel momento in cui:
c'è il consenso delle parti
viene consegnata la cosa
il gradimento viene comunicato al venditore
Gianni vende a Roberto un frigorifero tacendo del fatto che esso è stato dato in usufrutto a Mario. In questo modo Gianni non ha rispettato la:
garanzia dall'evizione
garanzia dai vizi
garanzia della qualità della cosa
L'azione con cui il compratore chiede una riduzione di prezzo in caso di vizi occulti del bene è l'azione:
redibitoria
estimatoria
di reintegrazione
La "vendita a rate" corrisponde alla vendita:
con patto di riscatto
a prova
con riserva di proprietà
Correggi
Ricarica la scheda