il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Accedi con Facebook
Accedi con Google
— oppure —
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio di Alessandria
Camera di commercio di Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone
Camera di commercio di Latina
Camera di commercio di Macerata
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Novara
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pesaro-Urbino
Camera di commercio di Pescara
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo, Delta Lagunare
Camera di commercio di Verbania
Camera di commercio di Vicenza
Camera di commercio di Viterbo
Camera di commercio Molise
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Diritto privato
Camera di commercio di Perugia
Diritto privato
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
Precedente
Successiva
Scheda casuale
Ricarica la scheda
Diritto privato
I diritti reali sono:
i diritti opponibili a tutti e hanno per oggetto le cose;
gli unici diritti veri e propri;
i diritti che possono essere fatti valere in giudizio;
La capacità giuridica si acquista:
con la maggiore età;
con la nascita;
con un provvedimento della pubblica autorità
L'interdizione fa perdere:
la capacità giuridica;
la capacità di agire;
la cittadinanza;
Gli atti compiuti da un interdetto sono:
validi, ma solo se vengono approvati dal suo tutore;
nulli;
annullabili;
Le sorgenti sono considerati:
beni immobili;
beni mobili;
beni immaterialI;
Il diritto di proprietà su un bene immobile si può perdere:
in caso di non uso per 20 anni;
quando si costituisce un usufrutto sullo stesso bene;
in caso di non uso per 20 anni, se contemporaneamente un'altra parte se ne appropria e lo utilizza indisturbato;
Non è un'azione petitoria che il proprietario può esercitare contro le altrui turbative:
l'azione di rivendicazione;
l'azione punitiva;
l'azione negatoria;
Non è un modo di acquisto a titolo originario della proprietà:
l'invenzione;
l'usucapione;
la compravendita:
Non è un modo di acquisto a titolo derivativo della proprietà;
la compravendita;
la successione causa morte;
l'accessione;
E' un modo di acquisto a titolo originario della proprietà:
la donazione;
l'usucapione;
la permuta;
Correggi
Ricarica la scheda