il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Per accedere con Facebook o Google è necessario accettare i cookie di funzionalità.
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria-Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Novara-Vercelli-Verbania
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi-Taranto
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone-Latina
Camera di commercio di Messina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Camera di commercio di Vicenza
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Diritto privato
Camera di commercio di Perugia
Diritto privato
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
Precedente
Ricarica la scheda
Successiva
Scheda casuale
Diritto privato
L'usufrutto è:
Un titolo di credito;
Un diritto reale di godimento;
Un diritto reale di garanzia;
L'usufrutto può essere:
legale e volontario;
solo volontario;
solo legale;
L'usufrutto legale:
viene esercitato dai genitori sui beni dei figli maggiori di età:
viene esercitato dai genitori sui beni dei figli minori;
viene esercitato solo dal padre su beni dei figli minori;
In tema di diritto di superficie, il diritto di fare la costruzione sul suolo altrui si può estinguere per prescrizione?
no, mai.
sì, se il non uso è protratto per 20 anni.
no, salvo che il titolo non lo preveda espressamente.
In caso di usufrutto legale dei genitori sui beni dei figli minori, i frutti percepiti sono destinati:
esclusivamente al mantenimento della famiglia;
al mantenimento della famiglia e all'istruzione ed educazione dei figli;
a far fronte a qualsiasi bisogno della famiglia;
Entro quale termine si può esperire l'azione di reintegrazione?
entro 6 mesi dallo spoglio;
entro 30 giorni dallo spoglio;
entro 1 anno dallo spoglio;
L'usufruttuario può eseguire addizioni sul bene oggetto di usufrutto?
sì, qualora non alterino la destinazione economica del bene;
No, mai;
solo in alcuni casi;
I diritti reali di garanzia sono:
il pegno e l'ipoteca
il pegno
l'usufrutto
L'usucapione per i beni immobili si compie:
dopo 5 anni
dopo 10 anni
dopo 20 anni
Una della azioni a difesa della proprietà è:
l'azione di rivendicazione
l'azione di nullità
l'azione di ammortamento
Correggi
Ricarica la scheda