Con il COMPROMESSO ( o contratto preliminare) le parti concludono un contratto?
non concludono un negozio giuridico
si impegnano a concludere un contratto
si vincolano per un determinato periodo a manifestare il consenso per l'acquisto
La CAPARRA CONFIRMATORIA è:
una clausola di consegna di denaro
un contratto atipico
una forma di risarcimento
L'azione di risoluzione vale per tutti i contratti?
solo per quelli a prestazioni corrispettive
solo per quelli unilaterali
per tutti i contratti in genere
L'eccessiva onerosità della prestazione estingue sempre in ogni caso l'obbligazione?
sì. sempre
solo in casi straordinari e imprevedibili
quando c'è stata una piccola svalutazione monetaria
Se mentre Tizio sta annegando e preso dalla paura invoca l'aiuto di Caio al quale promette il lascito di tutti i suoi beni che tipo di azione può esercitare Tizio per dichiarare inefficace il suo atto di disposizione?
l'azione di annullamento
l'azione di risoluzione
l'azione di rescissione
La cessione di crediti libera il cedente nei confronti del cessionario ?
solo se è contrattualmente previsto
sempre
non lo libera mai
Può l'usufrutto eccedere la vita dell'usufruttuario?
solo se le parti lo hanno espressamente stabilito
solo nei casi tassativamente previsti dalla legge
in nessun caso
Il permesso di costruire viene rilasciato:
dal Comune
dalla Commissione Tributaria
dalla Regione
Quale dei seguenti non è un organo del fallimento?
Il Giudice Delegato
Il Curatore
Il Pubblico Ministero
E' una causa di risoluzione del contratto:
La mancanza di un requisito essenziale del contratto;
L'impossibilità della prestazione imputabile al debitore;
L'impossibilità sopravvenuta della prestazione non imputabile al debitore;