Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Diritto civile

Ricarica la scheda
Diritto civile
Chi sono gli eredi legittimi?
  • coloro tra i quali si divide l'intera eredità in mancanza di un valido testamento
  • coloro, che anche in presenza di un testamento, hanno diritto a beneficiare della quota indicata dalla legge
  • coloro a cui il de cuius ha lasciato uno o più beni determinati
Come possono, i creditori del defunto, tutelare le loro ragioni nei confronti di un erede oberato di debiti?
  • esercitando, nei confronti dell'erede, l'azione restitutoria, entro il termine perentorio di tre mesi dall'apertura della successione
  • esercitando nei confronti dell'erede l'azione revocatoria, entro il termine perentorio di tre mesi dall'apertura della successione
  • chiedendo la separazione del patrimonio del de cuius da quello dell'erede
Nel caso di lesione della quota legittima, qual è il rimedio concesso al soggetto leso per tutelare il suo diritto alla quota necessaria?
  • l'azione di riduzione
  • l'azione di petizione di eredità
  • l'azione surrogatoria
Il protesto della cambiale non può essere redatto:
  • da un notaio;
  • da un avvocato;
  • dall'ufficiale giudiziario;
La data e il luogo di emissione dell'assegno:
  • sono elementi eventuali;
  • sono elementi essenziali;
  • non sono elementi dell'assegno;
Lo sbarramento dell'assegno costituisce:
  • l'annullamento dell'assegno;
  • una clausola limitativa della circolazione dell'assegno;
  • una clausola che esclude la possibilità di elevare il protesto;
Quando una cambiale si dice domiciliata?
  • quando è pagabile al domicilio del debitore
  • quando è pagabile presso una banca o comunque un luogo diverso dal domicilio del debitore
  • quando è pagabile al domicilio del beneficiario
Da chi viene firmato l'assegno bancario al momento dell'emissione?
  • dal funzionario di banca
  • dal beneficiario
  • dal titolare del conto corrente
Quali sono i titoli di credito astratti?
  • quelli nei quali non è citato il rapporto contrattuale che ha fatto nascere il titolo
  • quelli che circolano mediante girata
  • quelli che circolano mediante semplice consegna
Come è denominata la caratteristica in base alla quale il legittimo possessore di un titolo di credito acquista un diritto originario?
  • autonomia
  • astrattezza
  • letteralità
Correggi
Ricarica la scheda