il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Accedi con Facebook
Accedi con Google
— oppure —
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria
Camera di commercio di Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone-Latina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Novara
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Camera di commercio di Verbania
Camera di commercio di Vicenza
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Diritto civile
Camera di commercio di Perugia
Diritto civile
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
Precedente
Ricarica la scheda
Successiva
Scheda casuale
Diritto civile
Come si chiama l'istituto per cui un terzo spontaneamente assume verso il creditore un debito altrui?
accollo
espromissione
novazione
Con quali beni il debitore inadempiente risponde verso il creditore?
con tutto il patrimonio che possedeva quando il credito è sorto
con tutti i beni ipotecabili che possiede
con tutto il suo patrimonio presente e futuro
Chi ha diritto a rivalersi per primo sul patrimonio del debitore inadempiente?
i creditori chirografari
i creditori privilegiati
i creditori in solido
Che tipo di illecito commette chi provoca colposamente ad altri lesioni personali?
civile
penale
sia civile che penale
A quale prestazione è tenuto chi, con il proprio comportamento, causa danno economico ad altri?
al risarcimento, solo se il danno è ingiusto ed è stato provocato con colpa o dolo
al risarcimento, sempre in ogni caso
al risarcimento, solo se il danno è conseguenza di un comportamento doloso
Quale elemento di regola è presunto nel comportamento del danneggiante?
la colpa o il dolo sono sempre presunti
la colpa o il dolo non sono presunti e spetta al danneggiato provarli
la colpa è presunta ma non il dolo
Può essere risarcito il danno non patrimoniale?
sempre
no
solo nei casi determinati dalla legge
L'accettazione con beneficio d'inventario:
impedisce la confusione del patrimonio del defunto con quello dell'erede;
estingue i debiti del defunto nei confronti dell'erede;
pone il patrimonio dell'erede a garanzia del pagamento dei debiti del de cuius;
In presenza di coeredi, la dichiarazione di successione deve essere presentata:
da tutti i coeredi con un unico atto;
almeno da uno dei coeredi;
da ogni coerede individualmente;
E' revocabile il testamento redatto da un notaio alla presenza di testimoni e sottoscritto dal testatore?
No
Sì
Sì, solo per giusta causa o giustificato motivo
Correggi
Ricarica la scheda