Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Diritto civile

Ricarica la scheda
Diritto civile
Come si chiama l'istituto per cui un terzo spontaneamente assume verso il creditore un debito altrui?
  • accollo
  • espromissione
  • novazione
Con quali beni il debitore inadempiente risponde verso il creditore?
  • con tutto il patrimonio che possedeva quando il credito è sorto
  • con tutti i beni ipotecabili che possiede
  • con tutto il suo patrimonio presente e futuro
Chi ha diritto a rivalersi per primo sul patrimonio del debitore inadempiente?
  • i creditori chirografari
  • i creditori privilegiati
  • i creditori in solido
Che tipo di illecito commette chi provoca colposamente ad altri lesioni personali?
  • civile
  • penale
  • sia civile che penale
A quale prestazione è tenuto chi, con il proprio comportamento, causa danno economico ad altri?
  • al risarcimento, solo se il danno è ingiusto ed è stato provocato con colpa o dolo
  • al risarcimento, sempre in ogni caso
  • al risarcimento, solo se il danno è conseguenza di un comportamento doloso
Quale elemento di regola è presunto nel comportamento del danneggiante?
  • la colpa o il dolo sono sempre presunti
  • la colpa o il dolo non sono presunti e spetta al danneggiato provarli
  • la colpa è presunta ma non il dolo
Può essere risarcito il danno non patrimoniale?
  • sempre
  • no
  • solo nei casi determinati dalla legge
L'accettazione con beneficio d'inventario:
  • impedisce la confusione del patrimonio del defunto con quello dell'erede;
  • estingue i debiti del defunto nei confronti dell'erede;
  • pone il patrimonio dell'erede a garanzia del pagamento dei debiti del de cuius;
In presenza di coeredi, la dichiarazione di successione deve essere presentata:
  • da tutti i coeredi con un unico atto;
  • almeno da uno dei coeredi;
  • da ogni coerede individualmente;
E' revocabile il testamento redatto da un notaio alla presenza di testimoni e sottoscritto dal testatore?
  • No
  • Sì, solo per giusta causa o giustificato motivo
Correggi
Ricarica la scheda