Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Diritto civile

Ricarica la scheda
Diritto civile
Qual è la disciplina della aziende gestite e costituite da entrambi i coniugi dopo il matrimonio in regime di comunione legale?
  • Qualora si tratti di aziende appartenenti ad uno dei coniugi anteriormente al matrimonio ma gestite da entrambi, la comunione concerne solo gli utili e gli incrementi.
  • Qualora si tratti di aziende appartenenti ad uno dei coniugi anteriormente al matrimonio ma gestite da entrambi, la comunione concerne gli investimenti e gli utili degli ultimi due anni, se superano i 10.000 euro
  • Qualora si tratti di aziende appartenenti ad uno dei coniugi anteriormente al matrimonio ma gestite da entrambi, la comunione concerne solo le spese ammortizzate e gli incrementi degli ultimi 3 anni
La dichiarazione di fallimento è pronunciata:
  • dal T.A.R.;
  • dalla Prefettura;
  • dal Tribunale;
Il presupposto della dichiarazione di fallimento è:
  • la bancarotta;
  • l'inadempimento;
  • l'insolvenza;
Quali sono gli organi del fallimento:
  • tribunale fallimentare, procuratore legale
  • tribunale fallimentare, giudice delegato, curatore, comitato creditori
  • tribunale fallimentare, pretore, collegio sindacale
Quale è il presupposto soggettivo del fallimento?
  • lo stato di insolvenza
  • la qualità di imprenditore commerciale del fallito
  • la natura giuridica dell'impresa
Quale è il presupposto oggettivo della liquidazione coatta amministrativa?
  • lo stato di insolvenza
  • irregolarità amministrative e violazioni di legge
  • stato di insolvenza, irregolarità amministrative e violazioni di legge
Il tribunale (fallimentare) dichiara il fallimento con:
  • decreto
  • sentenza opponibile
  • decreto penale
A seguito della dichiarazione di fallimento il fallito perde:
  • la capacità di intendere e di volere
  • la disponibilità dei beni
  • l'esercizio dei diritti politici
Quali funzioni ha il curatore fallimentare?
  • consultive
  • amministrative
  • giudiziarie
Il concordato fallimentare:
  • evita il fallimento
  • chiude il fallimento
  • apre il fallimento
Correggi
Ricarica la scheda