Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Diritto civile

Ricarica la scheda
Diritto civile
Se il proprietario affida le chiavi di uno stabile ad un amministratore perché lo gestisca ne consegue che:
  • ne perde il possesso
  • ne conserva il possesso
  • ne rimane solo detentore
Cosa si intende per" possesso indiretto"?
  • che il possessore conserva l'animus possidendi ma non il corpus
  • che il possessore possiede il bene per conto di altri
  • che il possessore possiede il bene senza esserne il proprietario
In caso di possesso di buona fede, quest'ultima è:
  • sempre presunta, salvo prova contraria
  • non è mai presunta
  • è presunta se il possessore è anche proprietario
A quali beni si applica il principio "possesso vale titolo"?
  • solo ai beni immobili
  • solo ai beni mobili registrati
  • solo ai beni mobili
Come si può interrompere l'usucapione?
  • citando in giudizio il possessore
  • riprendendo il bene al possessore
  • diffidando per iscritto il possessore
L'acquisto da parte di un gruppo di amici di una baita in montagna da luogo a:
  • un condominio
  • una multiproprietà
  • una comunione
Per riavere un bene posseduto o detenuto da altri il proprietario può:
  • esercitare l'azione di rivendicazione
  • esercitare l'azione di reintegrazione
  • esercitare l'azione negatoria
Qual è il diritto che consente al titolare di godere temporaneamente o per tutta la durata della propria vita di un bene altrui?
  • usufrutto
  • uso
  • servitù
Da quando inizia a decorrere la prescrizione?
  • dal momento in cui il diritto può essere fatto valere
  • dal momento della costituzione in mora del debitore
  • che sono trascorsi 10 anni in cui il diritto può essere fatto valere
Come viene ripartita l'imposta comunale sugli immobili (ICI) su un immobile in comunione fra più proprietari?
  • Viene divisa equamente fra tutti i proprietari indipendentemente dalla quota posseduta
  • La paga il proprietario che ha la maggiore quota
  • Ognuno paga in proporzione alla propria quota
Correggi
Ricarica la scheda