Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Diritto civile

Ricarica la scheda
Diritto civile
Quando è obbligatoria la nomina di un amministratore condominiale?
  • quando i condomini sono più di dieci
  • quando i condomini sono più di quattro
  • quando i condomini sono più di sei
A cosa servono nel condominio i millesimi di proprietà generale?
  • a conoscere il numero dei condomini
  • alla ripartizione delle spese di ascensore
  • alla ripartizione delle spese generali
Come avviene nel condominio la nomina di un amministratore?
  • attraverso comunicazione scritta
  • per votazione in un'assemblea ordinaria
  • all'unanimità
Qual è la durata del mandato di un amministratore di condominio?
  • un anno
  • due anni
  • cinque anni
Può essere soggetto a modifiche il regolamento di condominio di tipo contrattuale?
  • sì, sempre
  • sì, ma solo con il consenso unanime di tutti i condomini
  • no, mai
Cosa si considera per il calcolo dei millesimi?
  • il numero delle unità immobiliari
  • le superfici virtuali delle unità immobiliari
  • le superfici reali delle parti comuni di un condominio
Ai sensi dell'art. 1136 c.c., per modificare i millesimi di condominio occorre:
  • una maggioranza qualificata
  • l'unanimità
  • una maggioranza per le innovazioni
In caso di sopraelevazione di un condominio, l'indennizzo spetta:
  • a tutti i condomini tranne il titolare del diritto
  • a nessuno
  • solo ai proprietari dell'ultimo piano
Alle spese di impianto dell'ascensore partecipa anche il proprietario del piano terra?
  • no, mai
  • sì, in proporzione ai suoi millesimi di proprietà
  • sì, con una quota uguale a quella di tutti gli altri
Un condominio si forma anche con due soli condomini?
  • no, mai
  • sì, ma solo quando si tratta di appartamenti di lusso
  • sì, sempre
Correggi
Ricarica la scheda