Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Diritto civile

Ricarica la scheda
Diritto civile
L'indennità per la perdita di avviamento è dovuta a favore del conduttore in caso di:
  • cessazione del rapporto di locazione
  • cessazione del rapporto di locazione che non sia dovuta a risoluzione per inadempimento, disdetta, o recesso del conduttore
  • cessazione del rapporto di locazione per inadempimento del locatore
Sono considerati beni immobili:
  • le navi, gli autoveicoli e gli aerei;
  • i beni il cui trasferimento è subordinato alla consegna dei medesimi all'acquirente;
  • il suolo, le sorgenti e tutti i beni artificialmente o naturalmente incorporati al suolo e gli edifici galleggianti uniti saldamente e permanentemente alla riva;
I contratti verbali di locazione, di durata superiore a 30 giorni, aventi ad oggetto beni immobili sono soggetti:
  • a registrazione "in termine fisso" entro 30 giorni dalla data dell'atto;
  • a registrazione volontaria;
  • a registrazione "in caso di uso"
La registrazione di un contratto di affitto è obbligatoria:
  • Per tutti i contratti di qualsiasi ammontare, purché di durata superiore ai trenta giorni complessivi nell'anno
  • solo per i contratti con durata superiore all'anno
  • solo per i contratti con un canone annuo superiore a Euro 1291
Entro quanto tempo dalla data del contratto si deve registrare un contratto di locazione?
  • prima della scadenza del contratto
  • entro trenta giorni
  • entro venti giorni
Nel caso di multiproprietà è possibile chiedere la divisione del bene?
  • sì sempre
  • sì a determinate condizioni
  • no mai
Quale contenuto deve avere necessariamente il contratto?
  • contenuto patrimoniale
  • contenuto patrimoniale e non patrimoniale
  • contenuto non patrimoniale
Cosa si intende per procura?
  • Un negozio giuridico unilaterale
  • una dichiarazione di scienza
  • un contratto
Il pegno è:
  • un privilegio generale
  • una causa legittima di prelazione
  • un privilegio speciale
Su quali beni può essere costituito il pegno?
  • solo su beni mobili
  • solo su beni immobili
  • sia su beni mobili sia su beni immobili
Correggi
Ricarica la scheda