Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Diritto civile

Ricarica la scheda
Diritto civile
In caso di eccessiva onerosità della prestazione sopravvenuta la parte che deve eseguirla può chiedere al giudice:
  • l'annullamento del contratto
  • la rescissione
  • la risoluzione
Quali sono i contratti per adesione?
  • Quelli a cui tutti possono aderire obbligando automaticamente il proponente
  • quelli a cui possono aderire solo le persona indicate
  • quelli che si concludono mediante una sottoscrizione di moduli o formulari predisposti da una sola parte
Come si definisce l'atto unilaterale con cui un soggetto conferisce ad un altro il potere di rappresentarlo in uno o più negozi giuridici?
  • rappresentanza
  • procura
  • mandato
Quando si può chiedere la rescissione del contratto per lesione?
  • quando per dare esecuzione al contratto una delle parti abbia riportato una lesione permanente
  • quando il contratto è stato concluso in stato di bisogno di cui l'altra parte ha approfittato
  • quando il contratto è stato concluso in stato di pericolo e di incapacità
Come si definisce l'accordo con cui le parti si obbligano reciprocamente a stipulare un futuro contratto predeterminando il contenuto essenziale?
  • patto di opzione
  • patto di prelazione
  • contratto preliminare
Nel contratto la forma è un elemento
  • essenziale
  • accidentale
  • formale e non vincolante
Nel contratto di vendita della cosa principale le pertinenze sono comprese?
  • non sono comprese
  • sono obbligatoriamente comprese
  • sono comprese salvo patto contrario
Il contratto con il quale, dietro corrispettivo di un canone periodico, viene dato in uso un locale da adibire a negozio è:
  • un contratto di affitto
  • un contratto di locazione
  • un comodato
Il contratto con il quale si cede in uso gratuito e per un tempo determinato un appartamento adibito ad abitazione è un contratto di:
  • uso
  • locazione
  • comodato
Quale indennità spetta al conduttore di un immobile ad uso abitativo che, di propria iniziativa, vi abbia apportato notevoli miglioramenti?
  • un'indennità pari alla spesa sostenuta
  • un'indennità pari alla metà del valore acquistato dall'immobile
  • nessuna indennità
Correggi
Ricarica la scheda