il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Accedi con Facebook
Accedi con Google
— oppure —
Accedi o registrati con la tua mail
Ricorda per 2 settimane
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio di Alessandria
Camera di commercio di Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone
Camera di commercio di Latina
Camera di commercio di Macerata
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Novara
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pesaro-Urbino
Camera di commercio di Pescara
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo, Delta Lagunare
Camera di commercio di Verbania
Camera di commercio di Vicenza
Camera di commercio di Viterbo
Camera di commercio Molise
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Diritto civile
Camera di commercio di Perugia
Diritto civile
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
Precedente
Successiva
Scheda casuale
Ricarica la scheda
Diritto civile
Un immobile ricevuto in comodato può essere locato dal beneficiario?
sì, ma occorre registrare il contratto di locazione
no, mai
solo in caso di insorgenza di necessità economica del beneficiario del contratto di comodato
Un locale commerciale locato, può essere venduto a terzi dal proprietario?
sì, solo dopo avere notificato l'offerta al conduttore e dopo che questi vi abbia rinunciato
sì senza problemi
no si può vendere solo al conduttore
Quale documento occorre allegare al Rogito Notarile, per la vendita di un terreno?
il certificato di destinazione urbanistica
una visura catastale aggiornata
un'autorizzazione scritta del Comune ove sorge il terreno
Si acquista al momento della nascita:
la capacità giuridica;
la capacità di agire;
la capacità di intendere e di volere;
Capacità di agire e capacità giuridica sono scindibili?
sì
no
sì, quando la persona fisica è immatura
L'incapacità assoluta consente di:
avviare l'esercizio di un'attività commerciale
continuare l'esercizio di un'attività commerciale
avviare l'esercizio di un'attività agricola
Può il locatario di un immobile acquistare la qualità di possessore?
no
sì
sì, se previsto dal contratto di locazione
Chi utilizza il leasing finanziario può recedere prima della scadenza?
sì, quando vuole
no
solo dopo un anno dalla stipulazione del contratto
Quale caratteristica contraddistingue, generalmente, i finanziamenti concessi nella forma tecnica del mutuo?
breve durata
garanzia fideiussoria
garanzia ipotecaria
Cosa si intende per interessi usurari?
Si intendono usurari gli interessi che superano il 50% dell'interesse medio praticato dagli istituti di credito;
gli interessi fuori tasso limite al momento in cui vengono pagati;
gli interessi inferiori al tasso limite al momento in cui sono convenuti in contratto;
Correggi
Ricarica la scheda