il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Accedi con Facebook
Accedi con Google
— oppure —
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria
Camera di commercio di Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone-Latina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Novara
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Camera di commercio di Verbania
Camera di commercio di Vicenza
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Diritto civile
Camera di commercio di Perugia
Diritto civile
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
Precedente
Ricarica la scheda
Successiva
Scheda casuale
Diritto civile
Nella società per azioni chi risponde per le obbligazioni sociali?
risponde soltanto la società con il suo patrimonio
oltre alla società rispondono anche i soci con il loro patrimonio
rispondono soltanto i soci con il loro patrimonio
Qual è il capitale minimo previsto per la società a responsabilità limitata?
€ 10.000;
€ 50.000;
€ 100.000;
Quali soci possono essere amministratori nella società in accomandita semplice?
soltanto gli accomandatari
soltanto gli accomandanti
congiuntamente accomandanti e accomandatari
Quali dei seguenti elementi contraddistinguono la figura dell'artigiano ex L. 443/85?
ruolo preponderante dell'artigiano e processo produttivo non del tutto meccanizzato
possibilità di svolgere un'attività imprenditoriale esclusivamente attraverso società di persone
possibilità di svolgere un'attività imprenditoriale esclusivamente attraverso impresa unipersonale
Rispetto all'imprenditore commerciale l'imprenditore agricolo ha alcune facilitazioni dovute:
ai rischi di impresa a cui è sottoposto
all'ulteriore rischio ambientale a cui è sottoposto a causa del tipo di attività che svolge
alla scarsa meccanizzazione di determinate attività agricole
Nell'impresa familiare le decisioni concernenti la gestione ordinaria spettano
al titolare in piena autonomia
al titolare previa consultazione dei familiari che collaborano
alla maggioranza dei componenti dell'impresa
L'insegna è:
il segno distintivo dei locali nei quali si svolge l'attività dell'imprenditore
il segno distintivo dei prodotti dell'impresa
sempre uguale alla ditta
Cosa si intende per "azione" di una società per azioni?
titoli che danno diritto ad una remunerazione certa
porzioni del capitale sociale di uguale ammontare che esprimono la misura della partecipazione di ciascun socio alla società
titoli che indicano la limitazione della responsabilità dei singoli soci
Il diritto di abitazione può essere oggetto di locazione?
sì
no
solo per i parenti dell'avente diritto
In quale caso il conduttore può recedere in qualunque momento dal contratto di locazione abitativa?
mai
sempre
solo se vi è giusta causa, dando comunque un preavviso di sei mesi
Correggi
Ricarica la scheda