Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Diritto civile

Ricarica la scheda
Diritto civile
In caso di trasferimento d'azienda, i rapporti giuridici che fanno capo al cedente si trasferiscono all'acquirente?
  • sì, salvo che il negozio preveda il contrario
  • sì, ma è necessario il consenso del terzo che resta obbligato
  • no, deve essere espressamente previsto dal negozio
In caso di cessione d'azienda, il cessionario subentra nei contratti stipulati per l'esercizio dell'attività?
  • sì, a condizione che non si sia pattuito diversamente e limitatamente per i contratti che abbiano carattere personale
  • sì, a condizione che non si sia pattuito diversamente e che i contratti non abbiano carattere personale
  • sì, a condizione che non si sia pattuito diversamente e che i contratti non abbiano carattere personale, con l'obbligo dell'atto autenticato nelle firme
Sono beni immateriali:
  • le cose abbandonate;
  • le cose che non possono fornire utilità alcuna;
  • i segni distintivi dell'impresa;
Si può trasferire la ditta a terzi?
  • sì, se si stipula un contratto in forma scritta
  • sì, se si trasferisce l'azienda
  • sì, se si è utilizzata da almeno cinque anni
In caso di trasferimento di azienda, i rapporti giuridici che fanno capo al titolare dell'azienda si trasferiscono all'acquirente:
  • salvo che il contratto preveda il contrario
  • ma è necessario il consenso del terzo che resta obbligato
  • ma deve essere espressamente previsto dal contratto
Chi ha l'obbligo di non concorrenza in caso di cessione dell'azienda?
  • il cessionario, per 5 anni dal trasferimento
  • il cedente, per almeno 5 anni dal trasferimento
  • il cessionario, per il periodo previsto nel contratto
Quando, in caso di cessione di azienda, il cessionario subentra nei contratti stipulati per l'esercizio dell'attività?
  • a condizione che non si sia pattuito diversamente e che i contratti abbiano carattere personale
  • non è possibile subentrare nei contratti
  • a condizione che non si sia pattuito diversamente e che i contratti non abbiano carattere personale
I soci di quali società sono illimitatamente responsabili?
  • delle società per azioni
  • gli accomandanti delle società in accomandita semplice
  • delle società in nome collettivo
Nel caso di cessione di azienda, il contratto di affitto si trasferisce in capo al cessionario?
  • sì, in caso di consenso del proprietario dell'immobile
  • deve essere stipulato un nuovo contratto di locazione
Quando due o più persone conferiscono beni per l'esercizio in comune di un'attività allo scopo di dividersi gli utili, costituiscono:
  • una società
  • un'associazione in partecipazione
  • una comunione di beni
Correggi
Ricarica la scheda