Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Diritto civile

Ricarica la scheda
Diritto civile
L'acquirente di un'azienda subentra nei debiti e nei crediti dell'azienda ceduta?
  • subentra in tutti i debiti e crediti dell'azienda ceduta
  • subentra solo nei debiti e nei crediti che risultano dalle scritture contabili obbligatorie
  • non subentra nei debiti se non vi è stata espressa accettazione dei creditori
In caso di trasferimento d'azienda la legge pone un divieto di concorrenza?
  • la legge pone un divieto di concorrenza a carico dell'alienante
  • la legge vieta qualsiasi limite alla concorrenza
  • le parti sono libere di porre qualsiasi limite alla reciproca concorrenza
Quando viene trasferita l'azienda, si trasferisce anche la ditta?
  • si trasferisce automaticamente insieme agli altri beni aziendali
  • non si trasferisce insieme agli altri beni aziendali poiché è intrasferibile
  • si trasferisce insieme agli altri beni aziendali solo con il consenso del cedente
Ai sensi dell'art. 2082 del codice civile, cosa si intende per attività economica?
  • un'attività in grado di produrre profitto
  • qualsiasi attività economica indirizzata alla produzione ed allo scambio di beni e servizi
  • un'attività idonea a coprire almeno i costi con i ricavi
Qualora venga individuato, l'imprenditore occulto per cosa risponde?
  • per i debiti dell'impresa
  • per i danni ai creditori
  • per i crediti dell'impresa
Cosa comporta la mancata iscrizione dell'imprenditore nel registro delle imprese?
  • una sanzione civile
  • una sanzione penale
  • la non opponibilità dei fatti non iscritti, salvo si possa provare che i terzi ne erano comunque a conoscenza
Le scritture contabili possono costituire un mezzo di prova?
  • sì, possono sempre essere invocate dall'imprenditore come prova a suo favore
  • possono essere impiegate solo come prova contro l'imprenditore
  • no, non sono ammesse in giudizio come mezzo di prova
Cosa non può fare l'institore o il direttore generale?
  • assumere o licenziare lavoratori dipendenti
  • attribuire promozioni o avanzamenti di carriera
  • vendere o ipotecare immobili dell'impresa
L'imprenditore agricolo è assoggettabile alle procedure concorsuali?
  • no, non è assoggettabile alle procedure concorsuali
  • sì, è sempre assoggettabile alle procedure concorsuali
  • non è assoggettabile alle procedure concorsuali solo se è un coltivatore diretto
Un imprenditore è considerato piccolo quando:
  • il lavoro suo e dei familiari sia prevalente rispetto agli altri fattori produttivi
  • la dimensione dell'azienda sia inferiore a 100 metri quadrati
  • lavori nell'azienda insieme ai suoi familiari
Correggi
Ricarica la scheda