Vuoi accedere a tutti i quiz (80 schede totali per questo argomento), metterti alla prova con simulazioni d'esame e verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti? Registrati alla pagina di login e vedi i nostri piani di abbonamento.
Se i beni ipotecati sono insufficienti a soddisfare il creditore, questi può:
procedere all'estinzione totale o parziale del credito
concorrere come creditore chirografario sul ricavato della vendita degli altri beni del debitore
rinunciare alla possibilità di soddisfare il proprio credito
Quali beni possono essere oggetto di ipoteche?
Immobili e mobili registrati
solo immobili
tutti i beni
A chi e in quale ordine, in caso di credito garantito da fidejussione e, salvo specifica clausola, il creditore può chiedere il pagamento?
deve chiedere il pagamento prima al debitore e poi al fidejussore
deve chiedere il pagamento prima al fidejussore e poi al debitore
può chiedere il pagamento, a suo piacimento, all'uno o all'altro
Cosa determina il grado dell'ipoteca?
la data del titolo
la data dell'iscrizione
il valore dell'ipoteca
Chi può concedere il privilegio come causa legittima di prelazione in sede esecutiva sul patrimonio del debitore?
il debitore unilateralmente
il debitore e creditore per contratto
esclusivamente dalla Legge
Quando vi è solidarietà fra più debitori?
quando sono tutti obbligati per la medesima prestazione in modo che ciascuno può essere costretto all'adempimento per la totalità e l'adempimento da parte di uno libera gli altri
quando un debitore ha assegnato al creditore un nuovo debitore
quando i debitori non sono tenuti a pagare il debito che per la loro parte
Cosa presuppone l'azione surrogatoria concessa dalla legge al creditore?
l'inerzia del debitore nell'esercitare i suoi diritti patrimoniali
un atto di disposizione del debitore che diminuisce il proprio patrimonio
la morte del debitore
In che modo le parti possono estinguere l'obbligazione originaria con una nuova avente oggetto o titolo diverso?
con la novazione
con la confusione
con la compensazione
Quando il creditore non può rifiutare l'adempimento eseguito da persona diversa dal debitore?