il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Per accedere con Facebook o Google è necessario accettare i cookie di funzionalità.
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria-Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Novara-Vercelli-Verbania
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi-Taranto
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone-Latina
Camera di commercio di Messina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Camera di commercio di Vicenza
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Condominio
Camera di commercio di Perugia
Condominio
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
Precedente
Ricarica la scheda
Successiva
Scheda casuale
Condominio
Se l'unità immobiliare condominiale è in comproprietà:
tutti i comproprietari hanno diritto al voto;
i comproprietari più anziani hanno diritto al voto;
solo un comproprietario ha diritto al voto;
Se l'unità immobiliare è in usufrutto, chi deve essere convocato per l'assemblea?
l'usufruttuario;
il nudo proprietario;
l'usufruttuario per le questioni di ordinaria amministrazione e il nudo proprietario per le straordinarie
L'avviso di convocazione dell'assemblea condominiale deve giungere a ciascun condomino:
almeno 3 giorni prima di quello fissato per la riunione
almeno 5 giorni prima di quello fissato per la riunione
almeno 10 giorni prima di quello fissato per la riunione
Se l'unità immobiliare è in usufrutto, chi ha diritto di voto all'assemblea
solo il nudo proprietario
solo l'usufruttuario
l'usufruttuario per le questioni di ordinaria amministrazione e il nudo proprietario per le straordinarie
L'avviso di convocazione dell'assemblea condominiale deve contenere:
giorno e ora della riunione
giorno, ora della riunione, luogo dell'adunanza
giorno, ora, luogo dell'adunanza e ordine del giorno della riunione
L'avviso di convocazione dell'assemblea dei condomini deve essere fatto:
In forma orale;
In qualsiasi forma idonea al raggiungimento dello scopo;
In forma scritta;
L'assemblea condominiale può validamente deliberare:
Se sono stati convocati i 2/3 dei condomini
Se sono stati convocati la metà più 1 dei condomini
Se sono stati convocati tutti i condomini
L'amministratore, in caso di unità immobiliare concessa in locazione, chi deve convocare per l'assemblea condominiale?
Deve convocare l'inquilino.
Deve convocare il locatore.
Deve convocare l'inquilino solo in alcuni casi.
L'assemblea condominiale può essere:
Solo ordinaria
Solo straordinaria
Ordinaria e straordinaria
L'assemblea ordinaria deve essere convocata:
due volte all'anno.
almeno una volta all'anno.
solo quando lo richiedono tutti i condomini.
Correggi
Ricarica la scheda