Vuoi accedere a tutti i quiz (5 schede totali per questo argomento), metterti alla prova con simulazioni d'esame e verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti? Registrati alla pagina di login e vedi i nostri piani di abbonamento.
Il valore condominiale espresso dai millesimi di proprietà generale coincide con il valore di mercato:
sempre;
solo per edifici nuovi;
mai;
Un supercondominio è;
una costruzione che occupa un intero isolato con più scale indipendenti;
un condominio con oltre 60 unità immobiliari;
un insieme di più palazzi che hanno un terreno di pertinenza comune;
Per valore condominiale si intende;
il valore di tutte le unità immobiliari di un condominio;
il valore con riferimento al mercato di un'unità immobiliare considerando le caratteristiche originarie;
il valore delle parti comuni di un edificio comprendente più unità appartenenti a diversi proprietari;
L'avviso di convocazione dell'assemblea condominiale deve giungere a ciascun condomino:
almeno 3 giorni prima di quello fissato per la riunione
almeno 5 giorni prima di quello fissato per la riunione
almeno 10 giorni prima di quello fissato per la riunione
L'assemblea condominiale può validamente deliberare:
Se sono stati convocati i 2/3 dei condomini
Se sono stati convocati la metà più 1 dei condomini
Se sono stati convocati tutti i condomini
L'assemblea ordinaria viene convocata:
da tutti i condomini;
da 1/3 dei condomini;
dall'amministratore;
Quanti debbono essere i condomini perché‚ l'assemblea nomini un amministratore?
due
tre
più di quattro
Come vengono ripartite le spese condominiali?
in base alla superficie utile dell'appartamento
in quote millesimali
in base al valore dell'immobile
Qual è lo scopo del regolamento condominiale?
regolamentare la vita del condominio con particolare riguardo alla tutela del decoro dell'edificio
disciplinare l'uso delle parti comuni
disciplinare l'uso delle parti comuni stabilire i criteri per la ripartizione delle spese condominiali indicare le norme per la tutela del decoro dell'edificio e quelle relative all'amministrazione dello stabile
Quale delle seguenti non è da considerare parte in comune di un condominio?